{"id":46546,"date":"2025-04-04T16:03:54","date_gmt":"2025-04-04T14:03:54","guid":{"rendered":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/?p=46546"},"modified":"2025-04-04T16:03:57","modified_gmt":"2025-04-04T14:03:57","slug":"associazioni-plaudono-rinnovo-del-parco-camion","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/associazioni-plaudono-rinnovo-del-parco-camion\/","title":{"rendered":"Per una volta, tutte le associazioni d’accordo: “Bene il piano del governo per il rinnovo del parco”"},"content":{"rendered":"\n
Nell’incontro tra le associazioni di categoria e il governo che si \u00e8 svolto ieri, 3 aprile<\/a>, \u00e8 stato affrontato anche il nodo del rinnovo del parco veicolare, che relega l’autotrasporto italiano in posizione non felice rispetto ad altri paesi europei avanzati. Da tempo, le associazioni fanno sentire la loro voce e richiamano i governi alla necessit\u00e0 di fare qualcosa di importante perch\u00e9 si riduca l’et\u00e0 media dei veicoli in circolazione. Sempre nella giornata di ieri, il ministro Salvini<\/a> ha annunciato, durante un Question time al Senato. la previsione di una misura straordinaria di circa 600 milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare dell\u2019autotrasporto<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Cos\u00ec, le associazioni ANFIA, ANITA, Federauto, Unatras e UNRAE pubblicano un comunicato congiunto che plaude alle intenzioni manifestate dall’Esecutivo. “Lo stanziamento previsto \u00e8 in linea con la proposta di ‘road map per la decarbonizzazione del trasporto merci su strada<\/a>‘ che le stesse associazioni in un documento congiunto di analisi dei fabbisogni e proposte di intervento, hanno condiviso con il Ministero dei Trasporti lo scorso anno”, scrivono le associazioni.<\/p>\n\n\n\n “L\u2019auspicio \u00e8 che la misura possa essere approvata in tempi brevi, cos\u00ec da dare un forte segnale di attenzione e programmazione pluriennale alle imprese”. Le stesse associazioni di categoria “rinnovano al Ministro Salvini la piena disponibilit\u00e0 e collaborazione per la definizione di un piano strategico nazionale che, grazie alle importanti risorse previste, possa identificare strumenti efficaci di sostegno agli investimenti ed all\u2019ottimizzazione dei servizi di trasporto<\/strong> che coniughino la necessaria transizione ecologica con le reali esigenze dell\u2019autotrasporto e dell\u2019automotive, entrambi\u00a0fondamentali settori economici italiani”.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il piano \u00e8 stato annunciato al Senato dal ministro Matteo Salvini e prevede lo stanziamento di circa 600 milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare dell\u2019autotrasporto nell’ottica della neutralit\u00e0 tecnologica. Plauso congiunto di ANFIA, ANITA, Federauto, Unatras e UNRAE.<\/p>\n","protected":false},"author":24786,"featured_media":15188,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":true,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[10],"tags":[1093,1712,2973,4220,4890,475,65],"acf":[],"yoast_head":"\nLe associazioni di categoria per il rinnovo del parco veicolare<\/h2>\n\n\n\n