{"id":45708,"date":"2025-02-06T15:33:37","date_gmt":"2025-02-06T14:33:37","guid":{"rendered":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/?p=45708"},"modified":"2025-02-06T15:33:40","modified_gmt":"2025-02-06T14:33:40","slug":"unatras-governo-interruzione-dialogo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/unatras-governo-interruzione-dialogo\/","title":{"rendered":"Non c’\u00e8 abbastanza dialogo con il governo. Unatras convoca l’Esecutivo e valuta il fermo"},"content":{"rendered":"\n
Al netto del confronto in programma sulla questione della viabilit\u00e0 lungo l’asse del Brennero<\/a>, Unatras, il coordinamento unitario delle federazioni nazionali del trasporto merci, denuncia l’interruzione del dialogo con il governo italiano sulle questioni pi\u00f9 urgenti che riguardano il mondo dell’autotrasporto. Un dialogo che era stato invece promesso, e con cadenza mensile, dallo stesso esecutivo.<\/p>\n\n\n\n Cos\u00ec, questa mattina Unatras ha diffuso una nota “di fuoco” in cui velatamente minaccia possibili scioperi<\/strong>. Le questioni che il coordinamento vorrebbe al pi\u00f9 presto affrontare sono quelle relative al taglio alle risorse strutturali destinate al settore, ma anche al nuovo Codice della strada varato alla fine dello scorso anno<\/a>, che contiene diversi punti invisi alle sigle associative.<\/p>\n\n\n\n \u201cDispiace che di fronte ad un atteggiamento responsabile delle federazioni si debba registrare l\u2019assoluto silenzio da parte del Governo. Se il Dicastero ritiene che praticare un confronto costruttivo con la rappresentanza del settore sia superfluo, ad Unatras, che ha il dovere di tutelare gli interessi della gran parte della categoria che rappresenta, non resta che dare attuazione a quanto preannunciato<\/strong> e mettere in atto le iniziative conseguenti, senza escluderne alcuna\u201d, ha scritto il Presidente di Unatras, Paolo Ugg\u00e8<\/strong>, che ha convocato per i prossimi giorni l’Esecutivo del coordinamento.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" \u201cDispiace che di fronte ad un atteggiamento responsabile delle federazioni si debba registrare l\u2019assoluto silenzio da parte del Governo. Se il Dicastero ritiene che praticare un confronto costruttivo con la rappresentanza del settore sia superfluo, ad Unatras, che ha il dovere di tutelare gli interessi della gran parte della categoria che rappresenta, non resta che dare attuazione a quanto preannunciato e mettere in atto le iniziative conseguenti”, ha detto il presidente di Unatras, Paolo Ugg\u00e8.<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":20190,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":true,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[10],"tags":[1417,4220,4890,475],"acf":[],"yoast_head":"\nLa nota “di fuoco” di Unatras contro il governo<\/h2>\n\n\n\n