{"id":41296,"date":"2023-11-14T12:10:05","date_gmt":"2023-11-14T11:10:05","guid":{"rendered":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/?p=41296"},"modified":"2023-11-14T12:10:07","modified_gmt":"2023-11-14T11:10:07","slug":"ford-trucks-camion-elettrici-progetto-europeo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/ford-trucks-camion-elettrici-progetto-europeo\/","title":{"rendered":"Ford Trucks lavora a un camion elettrico da 16 ton nell’ambito del progetto europeo NextETRUCK"},"content":{"rendered":"\n
Nell’ambito del progetto europeo NextETRUCK, Ford Trucks mette nel mirino il suo primo camion elettrico. Si tratter\u00e0 di un modello da 16 ton, dunque un medio per la distribuzione, che, secondo i piani di Ford Trucks, avr\u00e0 “la pi\u00f9 alta capacit\u00e0 di carico della sua categoria e un peso significativamente ridotto”.<\/p>\n\n\n\n
Il 16-ton di Ford Trucks sar\u00e0 testato in condizioni reali per sei mesi viaggiando tra gli stabilimenti Ford Otosan e fornir\u00e0 informazioni sulle sue prestazioni<\/strong>. Ford Trucks “esaminer\u00e0 rigorosamente le tecnologie per ottimizzare le prestazioni complessive del veicolo e ottenere un prodotto finito altamente competitivo”. <\/p>\n\n\n\n Il progetto NextETRUCK si concentra infatti sulla creazione di un camion elettrico che si distingua per il peso ridotto, la gestione termica avanzata e l\u2019integrazione del sistema AVAS<\/strong> (Acoustic Vehicle Warning System). Inoltre, il progetto prevede l\u2019acquisizione di competenze negli strumenti SOA Ford Trucks ha da poco annunciato due diversi accordi sottoscritti con Ballard<\/a> e con Quantron<\/a> per lo sviluppo dei camion a celle a combustibile alimentate a idrogeno.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il 16-ton di Ford Trucks sar\u00e0 testato in condizioni reali per sei mesi viaggiando tra gli stabilimenti Ford Otosan e fornir\u00e0 informazioni sulle sue prestazioni. Ford Trucks “esaminer\u00e0 rigorosamente le tecnologie per ottimizzare le prestazioni complessive del veicolo e ottenere un prodotto finito altamente competitivo”. <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":41303,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[3],"tags":[1771,2830],"acf":[],"yoast_head":"\nI futuri camion elettrici di Ford Trucks<\/h2>\n\n\n\n
(Service Oriented Architecture) per migliorare le operazioni della flotta, gestire efficacemente la ricarica e prevedere percorsi ottimali.<\/p>\n\n\n\n