{"id":39479,"date":"2023-04-13T11:05:12","date_gmt":"2023-04-13T09:05:12","guid":{"rendered":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/?p=39479"},"modified":"2023-04-13T11:05:16","modified_gmt":"2023-04-13T09:05:16","slug":"giovani-meccanici-man-seconda-edizione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/giovani-meccanici-man-seconda-edizione\/","title":{"rendered":"Progetto Giovani Meccanici MAN, il Leone raddoppia. Il 18 aprile parte la seconda edizione"},"content":{"rendered":"\n
Sta per partire la seconda edizione del progetto “Giovani meccanici MAN”, sviluppato da MAN Truck & Bus Italia in collaborazione con UNHCR e destinato ai giovani immigrati e rifugiati<\/a> con l’obiettivo di formare tecnici che possano trovare impiego nelle officine. E quindi costruirsi un futuro dignitoso.<\/p>\n\n\n\n Parlando di ci\u00f2 che \u00e8 stato fatto finora, dei 12 ragazzi selezionati e avviati al progetto durante l\u2019estate dello scorso anno, sono ben 5 quelli che hanno completato con successo il percorso formativo e che all\u2019inizio di quest\u2019anno sono stati inquadrati all\u2019interno delle officine MAN di riferimento con un contratto di apprendistato. Un sesto, fuori quota per l\u2019et\u00e0, ha trovato comunque un impiego presso un\u2019altra officina MAN, mentre gli abbandoni lungo il percorso formativo sono da addebitare a varie cause.<\/p>\n\n\n\n \u201c\u00c8 stata un\u2019esperienza umanamente e professionalmente davvero straordinaria”, ha raccontato Marco Petrarca, Service Quality and Training Manager di Man Truck and Bus Italia<\/strong> nonch\u00e9 responsabile con il suo Team del progetto. “Un momento di coinvolgimento e crescita non solo per i ragazzi, ma per tutta la nostra rete assistenziale e per i formatori della MAN Academy. Proprio questi ultimi si sono trovati a confrontarsi con situazioni inedite: infatti di solito i corsi sono pensati per personale gi\u00e0 con un\u2019ottima base di competenze, invece in questo caso i ragazzi erano completamente digiuni di conoscenze tecniche o, quasi peggio, ne avevano su tecnologie per noi obsolete. In pratica, si doveva partire dall\u2019illustrare le nozioni di base di una catena cinematica moderna. \u00c8 questa una delle criticit\u00e0 pi\u00f9 significative con \u00a0cui ci siamo confrontati, insieme ai pi\u00f9 comprensibili problemi creati dalla scarsa conoscenza della lingua italiana\u201d.<\/p>\n\n\n\n Proprio con l\u2019esperienza e le criticit\u00e0 evidenziate nella prima edizione, \u00e8 stato sviluppato il nuovo progetto che presenta tante novit\u00e0. In primis la decisione di creare tre indirizzi professionali distinti<\/strong>, quindi non solo meccanici, ma anche magazzinieri e accettatori, e poi di aprire la selezione anche alle ragazze. Ma ci sono tanti altri cambiamenti significativi, a cominciare dalla durata che \u00e8 stata raddoppiata portandola da sei mesi a un anno<\/strong>, con una verifica intermedia per individuare le vocazioni attitudinali e quindi indirizzare il proseguimento dello stage verso una delle tre specializzazioni. <\/p>\n\n\n\n Ma gi\u00e0 dopo i primi tre mesi scatter\u00e0 un aumento del contributo economico perch\u00e9, \u00e8 importante ricordarlo, per tutta la durata dello stage l\u2019allievo riceve una regolare retribuzione<\/strong>. Importanti innovazioni sono state introdotte anche nei percorsi formativi affiancando fin da subito alla preparazione tecnica corsi di lingua e altri momenti aggregativi. Lo stesso numero totale di partecipanti \u00e8 stato ridotto per riuscire maggiormente a fare gruppo e creare coesione tra i vari ragazzi coinvolti.<\/p>\n\n\n\n Il via ufficiale della nuova edizione \u00e8 fissato per il 18 aprile 2023<\/strong>, giorno in cui i ragazzi selezionati si ritroveranno presso la MAN Academy di Verona per un simbolico passaggio di consegne con chi ha terminato con successo la prima edizione e che hanno gi\u00e0 intrapreso un percorso professionale con un contratto di apprendistato di varia durata presso i MAN Center di Milano Ovest, Bologna e Forl\u00ec e alle officine delle Concessionarie Alpi Service di Alba e Quadri Industrial di Cavenago di Brianza.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il via ufficiale della nuova edizione \u00e8 fissato per il 18 aprile 2023, giorno in cui i ragazzi selezionati si ritroveranno presso la MAN Academy di Verona per un simbolico passaggio di consegne con chi ha terminato con successo la prima edizione. Tante le novit\u00e0 previste in questo secondo anno.<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":39481,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[10],"tags":[2115],"acf":[],"yoast_head":"\n<\/a><\/figure>\n\n\n\n
Il progetto Giovani Meccanici MAN<\/h2>\n\n\n\n
Lo stage retribuito<\/h3>\n\n\n\n