{"id":33785,"date":"2021-12-13T17:10:12","date_gmt":"2021-12-13T16:10:12","guid":{"rendered":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/?p=33785"},"modified":"2021-12-13T17:11:23","modified_gmt":"2021-12-13T16:11:23","slug":"scania-annuncia-una-nuova-gamma-di-camion-ibridi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/scania-annuncia-una-nuova-gamma-di-camion-ibridi\/","title":{"rendered":"Scania annuncia una nuova gamma di camion ibridi"},"content":{"rendered":"\n

Scania <\/strong>ha annunciato l’introduzione di veicoli elettrici ibridi (HEV<\/strong>) e veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV<\/strong>) tra le sue gamme. Si tratta di mezzi con innovazioni tecnologiche di nuova concezione che possono essere dotati di diverse opzioni di propulsione tradizionale e di ricarica. In tal modo queste soluzioni sono in grado di soddisfare specifiche esigenze per applicazioni quali trasporti refrigerati, betoniere e distribuzione regionale. La nuovissima e-machine GE281 opera in tandem con un motore Scania a combustione da sette o nove litri, offrendo opportunit\u00e0 uniche per la creazione di soluzioni di trasporto senza combustibili fossili per veicoli industriali pesanti. <\/p>\n\n\n\n

Scania lancia una nuova catena cinematica<\/h2>\n\n\n\n

La nuova catena cinematica ibrida di Scania \u00e8 stata sviluppata secondo la filosofia modulare dell’azienda. Questa nuova soluzione accoppia tra loro due motori elettrici combinandoli con l’ultima generazione del cambio Scania Opticruise (2020). Il sistema propulsivo elettrico prende il nome di GE281<\/strong>, una e-machine con erogazione di potenza perfetta e con la possibilit\u00e0 di gestire fino a 36 tonnellate senza il supporto del motore a combustione. Ma c\u2019\u00e8 di pi\u00f9: poich\u00e9 la e-machine sostiene sempre il motore a combustione, sia alla partenza che durante l’accelerazione, quest\u2019ultimo pu\u00f2 essere ridimensionato sia nella cilindrata che nella potenza. La soluzione ibrida garantisce un risparmio di carburante fino al 40% nelle operazioni urbane, rispetto ai propulsori tradizionali.<\/p>\n\n\n\n