{"id":23747,"date":"2020-08-27T11:10:21","date_gmt":"2020-08-27T09:10:21","guid":{"rendered":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/?p=23747"},"modified":"2020-09-05T18:02:36","modified_gmt":"2020-09-05T16:02:36","slug":"investimenti-autotrasporto-2020-ecco-come-richiedere-gli-incentivi-per-il-rinnovo-dei-veicoli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/investimenti-autotrasporto-2020-ecco-come-richiedere-gli-incentivi-per-il-rinnovo-dei-veicoli\/","title":{"rendered":"Investimenti autotrasporto 2020-2021, ecco come e quando richiedere gli incentivi per il rinnovo dei veicoli"},"content":{"rendered":"

Come promesso durante l’annuncio dello stanziamento di 122 milioni di euro di contributi a favore degli investimenti autotrasporto 2020\/2021<\/a>, il Mit<\/strong> ha rilasciato un Decreto Direttoriale<\/strong>, consultabile qui<\/a>, in cui sono indicate le modalit\u00e0 e le tempistiche con cui accedere agli incentivi.<\/p>\n

Il provvedimento con gli incentivi \u00e8 diretto alle imprese di autotrasporto merci. Si riferisce agli investimenti a partire dal 28 luglio<\/strong> dell’anno corrente. Si tratta del giorno di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto n.203 del MIT del 12 maggio, con cui erano stati stanziati i fondi.<\/p>\n\"\"\n

Nel Decreto Direttoriale, a cui si rimanda per una consultazione ancora pi\u00f9 approfondita<\/a>, sono contenute indicazioni precise per ognuna delle fasi in cui l’iter per richiedere gli incentivi \u00e8 strutturato, ovvero:<\/p>\n