{"id":19798,"date":"2020-02-17T10:56:08","date_gmt":"2020-02-17T09:56:08","guid":{"rendered":"https:\/\/vadoetornoweb.com\/?p=19798"},"modified":"2020-02-17T10:56:08","modified_gmt":"2020-02-17T09:56:08","slug":"austria-in-arrivo-il-divieto-di-svoltare-a-destra","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/austria-in-arrivo-il-divieto-di-svoltare-a-destra\/","title":{"rendered":"Austria, in arrivo il divieto di svoltare a destra"},"content":{"rendered":"
Sar\u00e0 possibile arrivare a destinazione in Austria? A quanto pare no, se la meta \u00e8 situata sul lato sbagliato della carreggiata. Sembra una situazione kafkiana, ma non lo \u00e8. In Austria \u00e8 in arrivo una nuova norma “particolare”, che va ad aggiungersi alla lunga fila di divieti sul Brennero<\/a> iniziati a gennaio e legati al mondo dei trasporti.<\/p>\n Il governo federale austriaco, con una nota spedita direttamente all’Unione Europea e di cui si apprende l’esistenza da un comunicato IRU (Unione Internazionale Trasporti Stradali, con sede a Ginevra), prevede l’introduzione del divieto di svolta a destra per tutti i mezzi di massa superiore alle 7,5 tonnellate, sprovvisti di sistemi di assistenza rivolti alla prevenzione e alla messa in sicurezza del lato cieco del veicolo, posizione intorno a cui avvengono la maggior parte dei sinistri stradali con auto, cicli e pedoni. Non solo: alcuni dei dispositivi attualmente in uso dai trasportatori europei non sarebbero pi\u00f9 sufficienti per evitare il divieto. Da quanto si evince dalla nota di Vienna (solo) per ora sarebbero esclusi dalla direttiva alcuni trasporti speciali e gli autobus.<\/p>\n La norma entrer\u00e0 in vigore in Austria ad aprile e preveder\u00e0 un periodo di transizione che durer\u00e0 per tutto il 2020, stando alle parole rilasciate in un’intervista da Birgit Hebein (Verdi), membro del Consiglio dei Trasporti austriaco. In teoria il divieto di svolta a destra non dovrebbe riguardare i trasporti su autostrade e su grandi vie di comunicazione ma soltanto i veicoli che si troveranno a transitare in ambienti urbani e suburbani. Aggiornamenti sulla questione sono in arrivo nelle prossime settimane.<\/p>\n<\/a>\n
Un altro divieto dall’Austria<\/h2>\n
<\/a>\n