{"id":19462,"date":"2020-01-30T20:31:34","date_gmt":"2020-01-30T19:31:34","guid":{"rendered":"https:\/\/vadoetornoweb.com\/?p=19462"},"modified":"2020-01-30T20:31:34","modified_gmt":"2020-01-30T19:31:34","slug":"snam-scania-e-dn-logistica-insieme-per-la-mobilita-sostenibile-a-lng","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/snam-scania-e-dn-logistica-insieme-per-la-mobilita-sostenibile-a-lng\/","title":{"rendered":"Snam Scania e DN Logistica insieme per la mobilit\u00e0 sostenibile a LNG"},"content":{"rendered":"
Snam, Scania e DN Logistica hanno presentato un progetto di mobilit\u00e0 sostenibile che prevede la progressiva conversione a gas naturale liquefatto (LNG) della flotta di camion di DN Logistica, fornitore di Snam specializzato nel trasporto dei tubi in acciaio su tutto il territorio nazionale.<\/p>\n
I primi mezzi sono stati consegnati da Scania: si tratta di motrici dotate di motore a gas naturale da 13 litri, con una coppia di 2.000 Nm e 410 cavalli, con autonomia fino a 1.100 km e a prestazioni paragonabili ad un motore a diesel di pari potenza. I mezzi a LNG garantiscono l\u2019abbattimento delle emissioni di agenti inquinanti quali ossidi di azoto, particolato e monossido di carbonio e la riduzione delle emissioni di anidride carbonica.<\/p>\n
\u201cLa partnership con Scania e DN Logistica \u2013 ha dichiarato Federico Ermoli, Chief Energy Transition Officer di Snam<\/strong> – rientra tra le numerose iniziative intraprese da Snam per dare ulteriore impulso alla mobilit\u00e0 sostenibile a gas naturale e biometano, che garantisce rispetto dell\u2019ambiente, risparmio e prestazioni e nella quale l\u2019Italia ha un ruolo leader in Europa. Il nostro piano industriale al 2023 prevede oltre 400 milioni di nuovi investimenti nei nuovi business della transizione energetica, incluse le iniziative infrastrutturali per sviluppare la distribuzione e l\u2019approvvigionamento di gas naturale compresso e gas naturale liquefatto per i trasporti, oltre che la filiera del biometano. Il nostro impegno per la mobilit\u00e0 sostenibile parte proprio dalla nostra azienda. Per questo, dopo aver avviato la conversione a gas naturale della flotta di Snam, stiamo lavorando lungo la catena di fornitura con i nostri partner di business come DN Logistica\u201d.<\/p>\n \u201cIl costante sviluppo della rete di stazioni di rifornimento in Italia e il ridotto impatto ambientale ha reso il gas naturale liquefatto una soluzione molto interessante per il trasporto di medio e lungo raggio. Sono sempre di pi\u00f9 le aziende di trasporto e logistica che acquistano veicoli a LNG con importanti vantaggi, sia dal punto di vista ambientale che economico. Vantaggi che crescono ulteriormente con l\u2019utilizzo di biometano. I test effettuati anche su percorsi pi\u00f9 impegnativi e in condizioni di pieno\u00a0carico hanno dato risultati estremamente positivi sia in termini di consumi che di rumorosit\u00e0\u201d, ha evidenziato Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania.<\/strong> \u201c\u00c8 con grande piacere che siamo qui per la presentazione della nuova flotta di veicoli a LNG di DN Logistica per Snam, realt\u00e0 di grande prestigio che sta mettendo in atto azioni concrete per ridurre le emissioni e contrastare i cambiamenti climatici. Complimenti inoltre a DN Logistica per il percorso intrapreso con l\u2019augurio di proseguire sulla strada del successo nel dare vita ad un trasporto maggiormente efficiente e sostenibile\u201d.<\/p>\n \u201cDN Logistica, consapevole della crescente rilevanza degli impatti ambientali della logistica, ha messo in atto un processo di rinnovo del proprio parco veicolare con l\u2019obiettivo di contribuire a ridurre la propria impronta ambientale\u201d, ha evidenziato Luigi Nicosia, Titolare della DN Logistica.<\/strong> \u201cGuardando al futuro, abbiamo l\u2019obiettivo di proseguire sulla strada della sostenibilit\u00e0 con un progetto che prevede diverse azioni, in particolare l\u2019introduzione di nuovi veicoli a LNG, dando vita cos\u00ec ad un trasporto maggiormente efficiente e, al tempo stesso, puntando di pi\u00f9 sull\u2019intermodalit\u00e0\u201d.<\/p>\n \u201cScegliere l’LNG (gas naturale liquefatto) come carburante significa oggi scegliere la soluzione migliore per traguardare un trasporto sostenibile\u201d, ha dichiarato Licia Balboni, Presidente di Federmetano. <\/strong>\u201cUna consapevolezza che trova riscontro nei numeri, in costante crescita, che definiscono il settore. Basti pensare che attualmente sono attivi in Italia ben 63 punti vendita (1\/4 della rete UE), che riforniscono circa 2.250 veicoli industriali, di cui 1.041 immatricolati nel 2019 (+50% rispetto al 2018). Una crescita senza eguali se consideriamo che il primo distributore LNG \u00e8 stato aperto nel 2014 e che altri 42 sono al momento in progetto. Il prossimo passo sar\u00e0 trasformare l\u2019LNG di origine fossile in bioLNG, in questo modo oltre ad abbattere le emissioni di PM10 e di NOx, riusciremo anche a dare un importante contributo alla riduzione della CO2, il tutto incentivando la filiera corta e le eccellenze locali. \u00c8 cos\u00ec che gli sforzi di chi, come DN Logistica, si adopera per garantire una migliore qualit\u00e0 di vita, saranno ancora pi\u00f9 efficaci\u201d.<\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n Mariarosa Baroni, Presidente di NGV Italia<\/strong>, ha commentato: \u201cSi tratta di un ulteriore passo avanti per lo sviluppo della mobilit\u00e0 a gas naturale a coronamento degli imponenti sforzi promossi da NGV per cambiare il modo di fare mobilit\u00e0 e trasporti in Italia.\u201d<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Snam, Scania e DN Logistica hanno presentato un progetto di mobilit\u00e0 sostenibile che prevede la progressiva conversione a gas naturale liquefatto (LNG) della flotta di camion di DN Logistica, fornitore di Snam specializzato nel trasporto dei tubi in acciaio su tutto il territorio nazionale. La flotta di DN Logistica sar\u00e0 composta da 100 mezzi a […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":19463,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[10],"tags":[4002],"acf":[],"yoast_head":"\n<\/a>\n
Snam, Scania e DN Logistica, parola a Fenoglio<\/h2>\n
DN Logistica, Luigi Nicosia<\/h2>\n
Licia Balboni, Presidente di Federmetano<\/strong><\/h2>\n