{"id":19428,"date":"2020-01-29T12:26:42","date_gmt":"2020-01-29T11:26:42","guid":{"rendered":"https:\/\/vadoetornoweb.com\/?p=19428"},"modified":"2020-01-29T12:26:43","modified_gmt":"2020-01-29T11:26:43","slug":"smet-al-via-il-primo-servizio-intermodale-per-semirimorchi-tra-nord-e-sud-del-paese","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/smet-al-via-il-primo-servizio-intermodale-per-semirimorchi-tra-nord-e-sud-del-paese\/","title":{"rendered":"SMET, al via il primo servizio intermodale per semirimorchi tra Nord e Sud del Paese"},"content":{"rendered":"
SMET, gruppo leader nella logistica integrata, lancia il primo servizio intermodale ferroviario multistop tra il Nord e il Sud Italia pensato appositamente per i semirimorchi. Lo sviluppo del servizio sar\u00e0 reso possibile dalla confluenza di diverse sinergie: nello specifico SIT Rail, la controllata di SMET, collaborer\u00e0 con CFI – Compagnia Ferroviaria Italiana e Terminali Italia (di Ferrovie dello Stato). La partnership unisce per la prima volta con un servizio intermodale ferroviario le aree produttive della Pianura Padana e del Nord con quelle del Mezzogiorno.<\/p>\n<\/a>\n Il nuovo servizio intermodale ferroviario di SMET sar\u00e0 attivo a partire dal mese di gennaio e collegher\u00e0 il terminal di Orbassano, in provincia di Torino, con Verona e, successivamente, con il terminal di Bari. Le 3 partenze settimanali, che saliranno a 6 a partire dal mese di maggio, consentiranno di trasportare tramite ferrovia oltre 270 semirimorchi a settimana che, diversamente, si ritroverebbero costretti a percorrere le arterie autostradali. La riduzione di emissioni di CO\u2082 derivante dall’operazione \u00e8 pari al 65%. L’intenzione di proseguire su questa strada c’\u00e8: la flotta del gruppo, ad oggi costituita da 5.500 unit\u00e0, sar\u00e0 interamente diesel free entro il 2023. Dati interessanti che testimoniano l’attenzione di SMET nei confronti della sostenibilit\u00e0. Interesse, tra l’altro, gi\u00e0 concretizzatosi in passato con l’adesione tra i soci fondatori ad Alis, l’Associazione Logistica dell’Intermodalit\u00e0\u00a0 Sostenibile a cui pochi giorni fa<\/a> aveva aderito anche Enel X.<\/p>\n<\/a>\n “Con l\u2019apertura di questo nuovo collegamento ferroviario per il trasporto di semirimorchi \u2013 ha commentato l\u2019amministratore delegato di SMET Domenico De Rosa \u2013 riconfermiamo il nostro ruolo di operatore logistico intermodale e la nostra vocazione pionieristica nell\u2019ambito dei trasporti. Grazie alla partnership con CFI e con Terminali Italia, da oggi le distanze tra Nord e Sud Italia si riducono sensibilmente, generando un notevole vantaggio competitivo per le aziende e un\u2019importante riduzione in termini di emissioni inquinanti”.<\/p>\n Parole a cui Giacomo Di Patrizi, amministratore delegato di CFI, ha voluto aggiungere ulteriori note positive: “Siamo davvero felici di essere parte di questa inedita e futuristica iniziativa\u00abAbbiamo puntato da sempre per la nostra crescita su partnership forti e solide e su progetti profondamente innovativi, che potessero dare una diversa visione del trasporto ferroviario; la splendida idea di Domenico De Rosa, AD di SMET, del primo treno multispot di semirimorchi che unisce Nord Ovest, Nord Est e Sud del Paese, ci porta assolutamente in questo solco e siamo pertanto fieri ed orgogliosi di essere al loro fianco in questa appassionante ed affascinante sfida”.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" SMET, gruppo leader nella logistica integrata, lancia il primo servizio intermodale ferroviario multistop tra il Nord e il Sud Italia pensato appositamente per i semirimorchi. Lo sviluppo del servizio sar\u00e0 reso possibile dalla confluenza di diverse sinergie: nello specifico SIT Rail, la controllata di SMET, collaborer\u00e0 con CFI – Compagnia Ferroviaria Italiana e Terminali Italia […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":19435,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[3989],"tags":[706,4000,3770],"acf":[],"yoast_head":"\nI dettagli del nuovo servizio SMET<\/h2>\n