{"id":15316,"date":"2019-01-04T09:51:27","date_gmt":"2019-01-04T08:51:27","guid":{"rendered":"http:\/\/vadoetornoweb.com\/?p=15316"},"modified":"2019-01-05T17:47:07","modified_gmt":"2019-01-05T16:47:07","slug":"se-entri-in-citta-ti-stango-in-francia-arriva-la-tarif-de-congestion","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.vadoetornoweb.com\/se-entri-in-citta-ti-stango-in-francia-arriva-la-tarif-de-congestion\/","title":{"rendered":"Se entri in citt\u00e0 ti stango! In Francia arriva la ‘Tarif de congestion’"},"content":{"rendered":"
Si chiamer\u00e0 Tcd<\/strong>, ‘Tarif de congestion’<\/strong> (Tariffa di congestione), la tassa sul traffico\u00a0che le principali citt\u00e0 francesi si preparano a imporre nel corso del 2019. Quindici anni dopo la nascita della ‘Congestion charge’ di Londra<\/strong>, dodici anni dopo la ‘Tr\u00e4ngselskatt’ di Stoccolma<\/strong> e sette dopo la nascita dell\u2019Area C a Milano<\/strong>, il ministero dell\u2019Ambiente di Parigi ha rispolverato la norma del 2007 sui ‘Peage urbain’, mai entrata in vigore.\u00a0Regolamento ‘per la tutela dell\u2019 ambiente’ che all\u2019articolo 22 prevedeva la possibilit\u00e0 per le citt\u00e0 con pi\u00f9 di 100 mila abitanti di imporre appunto la Tdc<\/strong>.<\/p>\n Due i pilastri della futura tassa. Uno positivo, il divieto di imporre barriere fisiche<\/strong>. Niente caselli o cancelli, quindi, ma solo sistemi di tele-rilevazione con pagamento differito nelle 24 ore. L\u2019altra meno pratica, come dimostra la giungla italiana delle ZTL: ogni citt\u00e0 far\u00e0 da s\u00e9 in termini di tariffe<\/strong>, orari<\/strong>, esenzioni e perimetro di applicazione della Tdc<\/strong>.\u00a0Cos\u00ec, se a Parigi si ipotizza di rendere a pagamento la circolazione all\u2019interno dell\u2019anello dei cosiddetti ‘boulevard dei marescialli’, invece a Marsiglia pare che l\u2019obiettivo sia di decongestionare soltanto l\u2019area del Vieux-Port.<\/p>\n Unica buona notizia, il vincolo tariffario imposto dal governo centrale<\/strong>: le norme in corso di approvazione prevedono un tetto massimo per la Tdc di 5 euro al giorno per Parigi, Lione e Marsiglia; 2,50 euro nelle altre citt\u00e0 con pi\u00f9 di 100 mila abitanti.<\/p>\n Codicillo anti camion<\/strong>: le municipalit\u00e0 avranno facolt\u00e0 di moltiplicare fino a quattro volte il ticket della Tdc in presenza dei mezzi pi\u00f9 inquinanti. Il che, per le tre principali metropoli, vorrebbe dire 20 euro<\/strong>. Non poco, ma sempre meno di un decimo delle 200 sterline (227 euro) che i veicoli oltre le 3,5 ton pagano oggi per la ‘Congestion charge’ a Londra.<\/p>\n Si chiamer\u00e0 Tcd, ‘Tarif de congestion’ (Tariffa di congestione), la tassa sul traffico\u00a0che le principali citt\u00e0 francesi si preparano a imporre nel corso del 2019. Quindici anni dopo la nascita della ‘Congestion charge’ di Londra, dodici anni dopo la ‘Tr\u00e4ngselskatt’ di Stoccolma e sette dopo la nascita dell\u2019Area C a Milano, il ministero dell\u2019Ambiente di […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":15319,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[10],"tags":[3093,3091,3092,3094],"acf":[],"yoast_head":"\n<\/a>\n
‘Tarif de congestion’ salata per i camion?<\/h2>\n
<\/a>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"