Un respiro di sollievo per tutti coloro che usano carte carburante ma che, quotidianamente, si trovano in difficoltà per fare rifornimento a causa delle diverse regolamentazioni dei gestori. WEX Europe Services, proprietaria del portafoglio carte carburante Esso Card, ha infatti appena firmato un accordo con DKV, un fornitore leader di carte carburante, per offrire ad aziende di tutta Italia una più ampia scelta di distributori e una maggiore efficienza della loro flotta. Il nuovo accordo permetterà ai clienti di avere accesso a 7.600 stazioni di servizio aggiuntive, con notevoli risparmi sui costi e una riduzione del dispendio di tempo legato alla ricerca di pompe di benzina per rifornirsi.

WEX

DKV e WEX, insieme per facilitare i rifornimenti

Grazie al nuovo accordo stipulato con DKV, ai clienti viene fornita una comoda soluzione con carta multicarburante che permette di accedere a una rete estesa in tutto il territorio nazionale, che ora include pompe a marchio Q8, Tamoil, IP, Eni e di altri marchi di carburante meno noti. Le nuove stazioni di servizio sono state anche aggiunte al localizzatore di stazioni e-Route di WEX Europe Services, per aiutare i clienti a trovare facilmente i distributori più vicini – ottimizzando la pianificazione dei viaggi e riducendo i tempi di percorrenza complessivi.

WAX e DKV, ora anche le fatture sono più facili

Oltre alla più ampia scelta di distributori, i gestori delle flotte in Italia possono ridurre anche i tempi amministrativi grazie alla fatturazione consolidata. I clienti riceveranno tutti i dettagli delle loro transazioni di carburante effettuate sia con la Esso Card  presso le stazioni a marchio Esso che con la carta DKV in un’unica fattura IVA-conforme per facilitare e velocizzare la loro elaborazione. Con la più completa visibilità di tutte le spese sostenute, questa offerta multicarta è compatibile con la recente legislazione italiana sulla fatturazione elettronica, che richiede la tracciabilità elettronica di tutti i pagamenti effettuati con carta di credito, di debito o prepagata.

“Il nuovo accordo DKV farà un’enorme differenza per i nostri clienti italiani”, sostiene Luca Menicocci, Head of Sales per l’Italia di WEX Europe Services. “Il numero di distributori a cui possono ora avere accesso è cresciuto notevolmente, passando da circa 2.200 a più di 9.500 stazioni quando si fa uso dell’opzione multicarta Esso Card e DKV. Offrendo ai conducenti più stazioni di rifornimento tra cui scegliere, essi hanno meno necessità di deviare dal percorso stabilito e i clienti possono pianificare i loro viaggi in maniera più efficiente. In sostanza, il minor tempo dedicato a pianificare il percorso e a elaborare le fatture è tutto tempo guadagnato per i gestori delle flotte, che possono concentrare i propri sforzi sulla movimentazione dei loro mezzi.”

In primo piano

Articoli correlati

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...

La chiusura del casello di Busalla manderà in tilt Genova?

La chiusura di sette mesi, da novembre a maggio, del nodo di Busalla è legata ai lavori di riqualificazione da oltre 2,5 miliardi di euro della rete autostradale nell’area di Genova. Secondo il neopresidente di Federlogistica, Davide Falteri, "potrebbe avere conseguenze apocalittiche".

Tunnel del San Gottardo: la Svizzera ha avviato i lavori

Il governo svizzero ha stanziato due miliardi e 270 milioni di euro per la seconda galleria autostradale del San Gottardo, i cui lavori sono iniziati il 14 febbraio scorso. L’obiettivo è aprire i 16,9 chilometri della canna bis entro il 2030, così da poter mettere mano al risanamento dell’attuale tr...