maxresdefault (2)

La rete post-vendita di Renault Trucks si (ri)mette alla prova e triplica i concorrenti. L’edizione 2017 del Road to Excellence Championship (Rtec) vedrà affrontarsi 5285 candidati provenienti da 49 paesi, riuniti in 1442 squadre. Dopo una fase eliminatoria a suon di prove teoriche, in maggio si svolgerà la finale internazionale in quel di Lione, sulla base di prove finalmente pratiche. Da lì uscirà il team dei re del post-vendita di casa Renault.

Renault Trucks vuole rafforzare lo spirito di squadra

Il Rtec ha debuttato l’anno scorso. Si tratta, insomma, della seconda edizione di una sfida che coltiva l’obiettivo di valorizzare le competenze della rete Renault Trucks, mettendo i migliori professionisti del post-vendita a confronto uno contro l’altro. A uscire rafforzati, secondo gli auspici della casa, sarà non solo lo spirito di squadra ma anche le competenze degli addetti, che avranno modo di toccare con mano lo stile dei colleghi (provenienti da tutto il mondo) nell’ambito di uno scambio dalle conseguenze costruttive. «La sfida Rtec evidenzia le qualità e l’elevato livello di formazione tecnica delle squadre della rete Renault Trucks, ovunque nel mondo, e questa seconda edizione lascia presagire una competizione eccezionale, poiché riunisce quasi il triplo dei partecipanti rispetto al precedente sfida», ha spiegato Gilles Clément, Vice-President Aftermarket di Renault Trucks.

Ventiquattro squadre alla finale di Lione

Nei prossimi mesi si svolgeranno due turni di prove teoriche. I team dovranno risolvere due test da trentacinque domande relative a conoscenze tecniche, strumenti e procedure Renault Trucks. Anche le modalità di rapporto con il cliente saranno chiamate in causa. Solo ventiquattro squadre (sulle 1442 iniziali) accederanno alla fase finale, nella sede della casa a Lione.

In primo piano

Articoli correlati

SOLUTRANS 2025 promette di mettere in luce un settore dinamico

Per la sua 18ª edizione, che si terrà a Lione dal 18 al 22 novembre, SOLUTRANS accoglierà i numerosi visitatori in un contesto di grandi sfide per l'industria dei veicoli industriali e commerciali, e per l'economia in generale. Mix energetico, modifiche normative europee, cybersecurity, idrogeno, i...