Ultimi articoli

Decreto flussi 2025: click day il 5, 7 e 12 febbraio

Il 5 febbraio ha preso il via il primo click day per la presentazione delle istanze del Decreto flussi 2025. Riguarderà gli ingressi di lavoratori subordinati non stagionali, tra gli altri per i settori edilizia, meccanica, autotrasporto merci per conto terzi, telecomunicazioni, cantieristica navale...

In primo piano

Uncategorized

Marebonus, apre oggi la piattaforma

Confartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21/11/2023 il Regolamento “Sea Modal Shift”, il nuovo Marebonus, che disciplina le modalità di ripartizione e di erogazione dei contributi per incentivare la percorrenza di tratte marittime a corto raggio individua...

ANFIA e ANITA insieme alla COP28 di Dubai 

ANFIA e ANITA parteciperanno alla 28^ sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) in programma a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre. Con il side-event in programma il 10 dicembre verrà presentata la roadmap per l’efficientamento e la sostenibilità del trasporto ...

Global mobility call: sostenibilità è andare oltre le barriere

La Global mobility call di Madrid, giunta alla seconda edizione, ambisce a guardare oltre l’orizzonte iberico, con l’idea che tutti gli attori dell’ecosistema debbano avere un luogo dove incontrarsi ogni anno. Tante, e di livello, le conferenze. Ancora striminzita l’area espositiva, con l’Italia nel...

San Gottardo, il tunnel ha riaperto venerdì

Il tunnel del San Gottardo, chiuso da domenica 10 settembre per un danno alla soletta intermedia, ha riaperto venerdì alle 20, ma con alcune limitazioni dovute a motivi di sicurezza. Il tratto sarà nuovamente agibile con un limite di velocità di 60 km/h.
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 8
  8. Avanti