Pochi giorni dopo l’annuncio dell’incontro che si svolgerà il prossimo 26 febbraio tra Unatras e i rappresentanti del MIT, quindi del governo, arriva il commento del presidente di Unatras, Paolo Uggè. E sono parole forti. “Si prende atto con piacere che i temi del trasporto su gomma tornino all’attenzione del Governo. Ma le chiacchiere e gli impegni verbali non bastano più. Unatras richiede i fatti ed il rispetto!“, si legge in una nota.

Le parole perentorie di Paolo Uggè (Unatras)

“Innanzitutto occorre un interlocutore politico che si assuma le responsabilità di dare corso alle intese raggiunte. In secondo luogo occorre ripristinare le risorse concordate ed infine rendere operative le norme sulle regole che assicurino il rispetto della sicurezza sociale e della circolazione. Tali norme esistono ma non sono applicate”.

Quindi, una stilettata nei confronti di Trasportounito, che ha promosso la manifestazione svoltasi ieri, 17 febbraio, a Roma con la sfilata di una quarantina di tir lumaca diretti proprio sotto la sede del ministero delle Infrastrutture. Una manifestazione definita da Uggè “mediatica”, che serve “solo alla visibilità di qualche realtà in cerca di consensi che non ha nella categoria”.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati