L’European Truck Racing è nel pieno del suo svolgimento, dopo le prime tre tappe disputate, a cui non si è potuta aggiungere quella del Nürburgring, a causa della violenta alluvione che ha colpito la Germania Nord-Occidentale a luglio. Noi di Vado e Torno, per la prima volta in Italia, stiamo seguendo il campionato passo dopo passo all’interno del format televisivo “Formula Truck”, di cui è andata in onda recentemente la seconda puntata. Un campionato entusiasmante in cui a fare sfoggio della sua potenza motoristica, per ora, è MAN, con il campione Norbert Kiss a guidare la classifica piloti e con ben tre camion nelle prime quattro posizioni generali.

MAN, Norbert Kiss in gran spolvero per il titolo del European Truck Racing

Lo scorso anno il titolo non era stato assegnato perché non erano state disputare (causa Covid-­19) un numero sufficiente di gare, ma Norbert Kiss si era già messo in evidenza dominando le poche competizioni regolarmente corse. Quest’anno però difficilmente il titolo potrà sfuggirgli, grazie anche al suo MAN che si sta confermando come il truck più competitivo.

Lo dimostrano, non solo le otto vittorie assolute di Kiss (in ogni weekend si disputano quattro gare) nell’European Truck Racing, ma anche le complessive 11 vittorie dei team motorizzati MAN sulle 15 gare disputate, con il tedesco Sasha Lenz e lo spagnolo Antonio Albacete, che occupano rispettivamente la seconda e quarta posizione della classifica assoluta. Da notare che l’inglese Shane Brereton, sempre su MAN, capeggia invece la speciale classifica Goodyear Cup, riservata ai piloti che si stanno affacciando a questo campionato con poche stagioni all’attivo.

MAN non è più presente in maniera ufficiale nell’ETRC da diverse stagioni, ma i suoi truck continuano a essere competitivi nonostante l’impegno diretto di altri costruttori. La migliore conferma della bontà e delle potenzialità dei suoi propulsori, con il D26 da 12,4 litri e sei cilindri in linea, lo stesso di serie delle gamme TGX e TGS, che riesce ad esprimere nella versione da gara oltre 1.000 cavalli.

Con la doppietta messa a segno sul mitico circuito francese di Le Mans lo scorso weekend, Norbert Kiss può guardare fiducioso agli ultimi due appuntamenti del 2-­3 ottobre sul circuito spagnolo di Jarama e quindi al gran finale in Italia, il 16-­17 ottobre a Misano.

In primo piano

Articoli correlati

C’è una nuova concessionaria DAF a Calcinato, in provincia di Brescia

Il punto vendita e assistenza Lodotruck ha una superficie complessiva di 10.000 metri quadrati, di cui 2.000 coperti. L'officina aperta tutti i giorni feriali fino alle 19 e il sabato fino alle 12 e dedicata alla zona di competenza e una rete di altre tre officine autorizzate nelle altrettante provi...