Ne parlavamo giusto qualche giorno fa, con l’ipotesi della pista di Misano come prima tappa del circus truck. Ma, ancora una volta, la realtà è cambiata più velocemente del previsto. Una situazione a cui ci siamo ormai tristemente abituati in questi giorni convulsi. È in arrivo infatti una nuova rivoluzione per il calendario del Campionato Europeo Camion. Dopo l’Ungheria, inizialmente prevista nell’ultimo week-end di aprile e ricollocata invece a metà giugno (il 13 e 14), adesso a saltare per il Truck Racing è la gara di Misano Adriatico, che proprio in sostituzione della prova magiara avrebbe dovuto aprire la stagione il 23 e 24 maggio prossimi sulla pista intitolata a Marco Simoncelli.

Truck Racing

 

Truck Racing, del doman non v’è certezza

Non sarà così, perché com’era facilmente prevedibile la situazione innescata dalla pandemia Covid-19 non offre alcuna certezza agli organizzatori della Truck Racing, dal canto loro fermamente determinati a salvare un campionato 2020 dal futuro in verità sempre più incerto. Stando all’ultimo comunicato, toccherà, o meglio sarebbe dire, dovrebbe spettare alla Slovakia l’apertura delle ostilità (6-7 giugno). A seguire, Ungheria (Hungaroring, 13-14 giugno), Germania (Nürburgring, 18-19 luglio), Repubblica Ceca (Most, 29-30 agosto), Belgio (Zolder (12-13 settembre). Completamente stravolto il finale di stagione con la Spagna anticipata di una settimana (Jarama, 26-27 settembre), la Francia che a sua volta slitta invece di sette giorni (Le Mans, 3-4 ottobre), mentre il round italiano a Misano Adriatico chiuderà la stagione delle otto gare in programma il 14-15 novembre.

In primo piano

Articoli correlati

C’è una nuova concessionaria DAF a Calcinato, in provincia di Brescia

Il punto vendita e assistenza Lodotruck ha una superficie complessiva di 10.000 metri quadrati, di cui 2.000 coperti. L'officina aperta tutti i giorni feriali fino alle 19 e il sabato fino alle 12 e dedicata alla zona di competenza e una rete di altre tre officine autorizzate nelle altrettante provi...