DSC01558

Gioca in casa, ma non è soltanto questo il motivo che ne fa un protagonista. L’Iveco Trakker, infatti, racchiude nel suo Dna le caratteristiche e le qualità di un vero specializzato per la cava. Oltretutto l’attuale generazione del mezzo d’opera torinese (ma costruito a Madrid, come l’ammiraglia stradale Stralis) ha ingentilito il volto, oggi più elegante e dinamico rispetto alla precedente serie.

Visivamente, il colpo d’occhio che regala l’esterno della cabina corta (Active Day con tetto basso: praticità e funzionalità allo stato puro, condita nella versione del servizio da un’apprezzata luminosità dovuta alla vetratura alla parete posteriore) non è affatto male, e benchè non rappresenti una dote prioritaria per i veicoli di questa categoria, male certamente non fa.

Detto questo, è sotto la cabina che il Trakker esprime il meglio. L’architettura ampiamente collaudata che innesta su un robusto telaio a longheroni sospensioni paraboliche sia davanti che dietro e affida la frenata al sistema misto dischi anteriori-tamburi posteriori, è garanzia di performance che non temono l’impiego più gravoso al quale il mezzo d’opera Iveco è dedicato.

I 500 cavalli del sei cilindri Cursor 13, gestiti dalle 16 marce del cambio Zf rappresentano una dote più che sufficiente per muoversi con disinvoltura su ogni tipo di terreno.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_tagline_box backgroundcolor=”” shadow=”no” shadowopacity=”0.1″ border=”1px” bordercolor=”” highlightposition=”top” content_alignment=”left” link=”http://www.vadoetorno.com/abbonamenti.aspx?lang=it” linktarget=”_blank” modal=”” button_size=”xlarge” button_shape=”square” button_type=”flat” buttoncolor=”” button=”ABBONATI SUBITO” title=”Scopri di più” description=”Il confronto completo degli 8 mezzi d’opera sul numero di marzo della rivista Vado e Torno” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””][/fusion_tagline_box][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Articoli correlati

Dieci nuovi camion DAF per il Gruppo SBG

L'azienda di Fidenza ha introdotto nella sua flotta dieci nuovi veicoli del costruttore olandese, con l'obiettivo di ridurre consumi ed emissioni di CO2. Cinque FT XD 450 sono stati destinati al trasporto carburante, mentre altri cinque FT XG 530 andranno a incrementare la dotazione di mezzi per mov...