Ultimi articoli

Gruppo Krone: i risultati del 2024 e i piani per il 2025

Nonostante il calo del fatturato nel 2024, dovuto principalmente a motivi geopolitici, il Gruppo Krone guarda con ottimismo alla seconda metà del 2025 e continua nella direzione intrapresa con i recenti investimenti. Sul prossimo numero di Vado e Torno pubblicheremo un interessante focus sul mercato...

In primo piano

Trailer

Bertoja e la passione per i trasporti eccezionali

I trasporti eccezionali non sono cosa per tutti. I grandi costruttori di trailer non sempre si avventurano su questo terreno infido in cui personalizzazione e problematiche specifiche sono la regola del giorno. Bertoja, specialista italiano nei veicoli per trasporti eccezionali, si propone al mercat...

Kögel e il trasporto inerti, una storia tutta da conoscere

La storia di Kögel nel trasporto inerti ha inizio nel lontano 1935. Un inizio che vide, a fianco della produzione di rimorchi agricoli, i primi allestimenti ribaltabili per autocarri. Abituati a vedere sulle strade i semirimorchi furgonati e frigoriferi del costruttore tedesco, in pochi sanno che Kö...

Schwarzmüller punta al movimento terra e alle costruzioni

Schwarzmüller punta al trasporto al movimento terra e al mercato delle costruzioni; una strategia che ha visto il costruttore austriaco annunciare nel corso del 2019 alcune collaborazioni di alto livello. L’accordo con l’austriaca Benzberg permetterà a Schwarzmüller di avere un partner d...

Si allarga l’offerta Nooteboom per i trasporti eccezionali

Cosa aspettarsi da uno specialista dei trasporti eccezionali come Nooteboom? Un’offerta al mercato che si allarghi in modo continuo. In questo caso, più che di ‘allargamento’ di gamma, possiamo parlare di ‘allungamento’. Il costruttore olandese, nato nel lontano 1881, h...

Trasporto container, Kässbohrer e il telaio a sezione ottagonale

Kässbohrer ha vinto il ‘Trailer Innovation Award 2019’ ponendo soluzione a un problema che persisteva da diversi decenni nel trasporto container: la torsione indotta dalle sollecitazioni nel telaio dei trailer estensibili. Trovare una soluzione funzionale che riuscisse a mettere d’...

Schmitz Cargobull, le ultime novità per il trasporto inerti

La gamma di allestimenti Schmitz Cargobull per il trasporto inerti copre un’offerta molto ampia. Passando dal classico ribaltabile per motrici, si finisce ai grandi trailer a pianale scorrevole da 94 metri cubi. Applicazioni che sono enormemente distanti le une dalle altre che a cui il costrut...

Krone aiuta a controllare al meglio il trasporto refrigerato

Krone è uno dei nomi più conosciuti nel trasporto refrigerato. Da sempre attento all’innovazione e alla tecnologia applicata, il costruttore tedesco ha presentato il nuovo Krone Telematics KSC ProPlus Cool: si tratta di un sistema digitale di controllo che permette di monitorare tutti i dati f...

De Angelis, semirimorchi ultraribassati per trasporti eccezionali

De Angelis è uno specialista di riferimento nei trasporti eccezionali. Con la propria gamma di semirimorchi ha saputo unire robustezza e qualità di guida: due elementi che influiscono pesantemente sulla sicurezza del trasporto di macchine speciali. Ed è proprio nei trasporti eccezionali che il costr...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 30
  4. 31
  5. 32
  6. 33
  7. 34
  8. 37
  9. Avanti