Ultimi articoli

Kögel Trailer presenta il nuovo rimorchio ribaltabile al bauma 2025

Nella versione più piccola, il nuovo rimorchio ribaltabile Kögel pesa solamente 5.200 chilogrammi circa e può essere dotato a scelta di un cassone da 24 m³ o da 27 m³. Il cassone è monopezzo e promette una maggiore resistenza all’usura e di conseguenza una maggiore durata che garantisce più efficien...

In primo piano

Trailer

Kässbohrer, 18 nuovi mezzi per il Gruppo BAS

Kässbohrer è sempre stato un costruttore apprezzato per la robustezza dei propri telai. Soprattutto nelle gravose applicazioni intermodali. Infatti il carico sui vagoni ferroviari è sempre fonte di stress per la struttura di tutto il semirimorchio. BAS Logistics, forte di una crescita continua e sem...

Knapen Trailers arriva con il “lungo”

Knapen Trailers si è costruita una solida reputazione con i semirimorchi a piano mobile heavy duty. Infatti il marchio dei Paesi Bassi studia da sempre soluzioni speciali di trasporto. Grazie alla propria esperienza nel settore è infatti riuscita a risolvere problemi legati al trasporto di materiali...

Schmitz Cargobull, refrigerato Industria 4.0

Schmitz Cargobull si fa trovare sempre preparata quando si parla di tecnologia, innovazione e integrazione in rete. Rientrando, con i veicoli refrigerati S. KO Cool, nel piano Industria 4.0. Un’ottima occasione, per le aziende, di entrare nell’ottica di un pieno controllo dei costi di ge...

Cappellotto, sartoria degli autospurghi

Cappellotto è conosciuto per la continua innovazione nel settore degli autospurghi. In realtà è decisamente riduttivo pensare a questo costruttore come semplicemente attivo nel settore dell’igiene urbana. La storia del marchio di Gaiarine, in provincia di Treviso, è infatti una continua evoluz...

Scheuerle Eurocompact, l’eccezionale che sa essere “piccolo”

Scheuerle ha messo l’accento sulla compattezza nei trasporti speciali ed eccezionali. Con l’introduzione delle versioni a due e tre assi senza appoggio, si allarga il campo d’azione della gamma Eurocompact. Senza ovviamente dimenticare le problematiche di chi utilizza questi mezzi ...

De Angelis 4T75, il nuovo trailer per i 6×4

La specialista De Angelis continua l’ampliamento della gamma di semirimorchi per i trasporti eccezionali. Il costruttore di Ravenna, infatti, ha realizzato il 4T75 omologato per 75,5 tonnellate. Un mezzo pensato per i trattori 6×4 compatti in modo da sfruttare al massimo le potenzialità d...

Chereau Inogam, specializzata fra gli specializzati

Chereau è un costruttore conosciuto per la sua specializzazione nei trasporti refrigerati. Nella lunga lista di allestimenti proposti, la Inogam è il fiore all’occhiello del marchio grazie a oltre 500 opzioni di equipaggiamento. Infatti il costruttore francese costruisce veicoli refrigerati da...

Pavelli, un rimorchio ad hoc per le mietitrebbie

Pavelli è uno di quei costruttori di rimorchi che si è sempre distinto per la qualità delle proposte. Con un’offerta di rimorchi speciali adatti a trasporti di macchine operatrici di ogni tipo, il costruttore veneto ha pensato di introdurre un nuovo modello. Si tratta infatti, nello specifico,...

Fliegl, sistemi a spinta per lavori duri

Fliegl si è imposto sul mercato grazie allo sviluppo della sua tecnologia di scarico a spinta. Tanto da declinarla in settori fra loro molto lontani come, ad esempio, quello agricolo e quello dei trasporti. In quest’ultimo caso nella movimentazione di materiali di ogni tipo. Da quelli più legg...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 21
  4. 22
  5. 23
  6. 24
  7. 25
  8. 37
  9. Avanti