Tesla ha annunciato che investirà ulteriori 3,6 miliardi di dollari nello stabilimento produttivo del Nevada per la costruzione del Tesla Semi, il camion elettrico del colosso di Elon Musk finalmente pronto a vedere la luce dopo anni di annunci e correzioni di rotta. A dire il vero, Tesla ha dimostrato di fare sul serio alla fine dello scorso anno, quando con un celebratissimo evento ha comunicato al mondo l’avvenuta consegna del primo truck al gruppo PepsiCo. Ne abbiamo parlato qui, mostrando anche il video che riproponiamo qui sotto.

Il Tesla Semi e la fabbrica in Nevada

Adesso, il costruttore made in USA diffonde qualche dettaglio in più: il Semi verrà prodotto in Nevada, lì dove Tesla ha costruito nel 2014 un mega stabilimento produttivo, finora destinato soprattutto alla produzione di batteria. Una gigafactory, insomma, nella quale Tesla ha finora investito oltre 6 miliardi di dollari e che ha consentito di produrre milioni di celle, pacchi e moduli batterie con cui sono state finora alimentate le auto elettriche Tesla.

Adesso, la produzione del Semi giustifica un ulteriore investimento che è stato quantificato in 3,6 miliardi di dollari, e che sarà sicuramente soggetto a variazioni dipendenti dai volumi produttivi del truck, che promette un’autonomia vicina agli 800 chilometri con una ricarica. L’azienda fondata da Elon Musk ha aggiunto che i nuovi investimenti sono anche funzionali all’assunzione di altri 3.000 dipendenti. Il sito produttivo, inoltre, verrà ampliato proprio per ospitare le nuove linee di assemblaggio.

In primo piano

Articoli correlati

C’è una nuova concessionaria DAF a Calcinato, in provincia di Brescia

Il punto vendita e assistenza Lodotruck ha una superficie complessiva di 10.000 metri quadrati, di cui 2.000 coperti. L'officina aperta tutti i giorni feriali fino alle 19 e il sabato fino alle 12 e dedicata alla zona di competenza e una rete di altre tre officine autorizzate nelle altrettante provi...