In primo piano
IVECO S-Way Tour, ci siamo quasi. Nove tappe, si parte il 4 aprile da Brescia. Il supporto di evenT
Vado e Torno e Trasportare Oggi, tramite il brand evenT, seguiranno il tour tappa per tappa, raccontandovi quello che succede tramite dirette Instagram e contenuti video dedicati pubblicati sui nostri canali social.
Dopo trent’anni, il Mercedes Sprinter continua a fare strada. Lo abbiamo guidato da Stoccarda a Milano
Le celebrazioni per i 30 anni del large van della Stella sono già partite in Germania, con l’obiettivo di unire il passato al futuro dello Sprinter, secondo i vertici di Mercedes-Benz Italia ancora tutto da scrivere. Ce lo hanno detto nei giorni scorsi durante il press tour a cui abbiamo partecipato...
Articoli correlati
Decreto flussi 2025: click day il 5, 7 e 12 febbraio
Il 5 febbraio ha preso il via il primo click day per la presentazione delle istanze del Decreto flussi 2025. Riguarderà gli ingressi di lavoratori subordinati non stagionali, tra gli altri per i settori edilizia, meccanica, autotrasporto merci per conto terzi, telecomunicazioni, cantieristica navale...
Ola Källenius è il nuovo presidente dell’ACEA. Stellantis rientra ufficialmente nell’associazione
Källenius subentrerà alla presidenza dal CEO del Gruppo Renault, Luca de Meo, che ha ricoperto la carica negli ultimi due anni. Inoltre, il Consiglio di amministrazione di ACEA ha anche approvato oggi l’adesione di Stellantis che entrerà a far parte dell'associazione il 1° gennaio 2025. Il President...
Per Trasportounito, “colpevole il silenzio del Governo sul futuro dell’autotrasporto”
La riforma delle “regole e sistemi di controllo del mercato dell’autotrasporto” e coerente adeguamento dei corrispettivi agli aumentati costi di servizio – sottolinea il segretario generale di Trasportounito, Maurizio Longo – è rimasta lettera morta e non si è concretizzato alcun tipo di cambiamento...
Francia, da gennaio obbligo di comunicare le emissioni dei mezzi pesanti
Comunica Assotir che, da gennaio 2025, tutte le aziende di trasporto su strada (di passeggeri o merci) dovranno comunicare ai propri clienti le emissioni di gas a effetto serra (Gei) prodotte dai loro veicoli durante ogni servizio effettuato in Francia. Tale provvedimento non riguarda solo le aziend...