Ultimi articoli

Volvo e Isuzu, verso un’integrazione strategica

Formalmente, quello che le due aziende hanno firmato si chiama Memorandum of Understanding, non vincolante. Nella sostanza, è il primo passo di una promettente partnership tecnologica finalizzata alla creazione di una realtà più forte e integrata per i mezzi pesanti di Isuzu Motors e UD Trucks in Gi...

Dakar 2020, Kamaz e null’altro. Tutto il resto è noia

Dakar 2020. Un’altra perla si è aggiunta alla prestigiosa collana Kamaz. La diciassettesima di una serie che il costruttore russo ha cominciato a comporre nel 1996, quando peraltro la Dakar, già faticando a conservare non tanto lo spirito dell’avventura, quanto piuttosto l’originaria rotta tracciata...

Adina Valean, la nuova commissaria (rumena) ai trasporti UE

Al terzo tentativo, lo scorso 1 dicembre, la nuova Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen è riuscita a nominare il responsabile dei trasporti. Scegliendo tra una rosa di tre i candidati, tutti inspiegabilmente ‘targati’ Romania, nonostante i problemi che le società di comodo con sede...

In primo piano

Primopiano

Metano self-service: la norma pubblicata in Gazzetta Ufficiale

Dopo aver superato il vaglio della Commissione Europea e dopo essere stato firmato dal Ministero dell’Interno e dal Ministero dello Sviluppo Economico, lo schema di decreto che modifica il testo, attualmente in vigore, della norma inerente l’esercizio degli impianti di distribuzione stradale del gas...

Bene l’EBA, ma attenzione. Non fidatevi troppo

Presentato come il rimedio per eccellenza ai rischi della circolazione dei camion, l’EBA (Electronic Brake Assist), ovvero la frenata di emergenza è un ‘salvavita’ che, perlomeno nelle simulazioni sulle piste di prova, evita al TIR di tamponare, anzi anche di solo toccare, il mezzo che precede, anch...

A Milano la logistica dell’ultimo miglio diventa green

Milano sempre più attenta all’ambiente e alla sostenibilità, anche nella logistica: è stata infatti avviata a inizio marzo la sperimentazione del primo servizio di logistica e consegna a domicilio interamente realizzato con mezzi green. Nove furgoni totalmente elettrici, oltre a due bici cargo...

Brexit, il tempo è scaduto. Sarà il caos in dogana

Mentre il Governo May non sa che pesci pigliare e il Parlamento inglese vota mozioni su mozioni per rinegoziare o ritardare l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue, gli unici ad avere le idee chiare pare siano gli operatori del trasporto, uniti in coro bipartisan: «Uscita senza accordo (‘No Deal&...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 11
  4. 12
  5. 13
  6. 14
  7. 15
  8. 16
  9. Avanti