Ultimi articoli

Carenza di parcheggi per i camion: il caso della Germania

Sono 82.500 gli stalli per mezzi pesanti mancanti lungo la rete dell’intera Germania, secondo la valutazione fatta a fine 2024 dal Ministero dei Trasporti di Berlino. Un numero già di per sé colossale, reso ancora più abnorme dal fatto che della questione si parla da almeno 10 anni.

Milano, camionista muore in cabina per un incendio

Un camionista, di nome Petre Giurma, è morto all’interno della cabina del suo tir in un incendio avvenuto ieri sera alle 21.30 in via Toffetti a Milano (zona Ortomercato). Non sono ancora chiare le cause dell’incendio, ma si ipotizza che sia partito dalle batterie.

In primo piano

camion

Scania L 280, lavoro a testa bassa per il Grifone

Un modello, lo Scania L 280, che parrebbe confinato alle applicazioni per le utility urbane, in particolare alla raccolta rifiuti, si rivela invece ideale, per comfort e rendimento, anche per la distribuzione a breve e medio raggio. È l’ennesima conferma della forza della Next generation Scania. Cab...

Iveco chiude il 2016 stabile e piazza 610 Stralis a Lannutti

I veicoli commerciali crescono in Europa, le consegne per la difesa e la domanda in Sudamerica crollano, lo sbarco negli States non è all’orizzonte. In ogni caso Iveco chiude il 2016 con 50 milioni di dollari di utile operativo in più rispetto al 2015. E il 2017 parte col botto: la novità è la...

Brennero vietato, senza l’Euro 6 non si passa. Accordo Ue-Tirolo

È un teatrino senza fine quello messo in piedi dalle autorità locali di Innsbruck: facendo leva sull’autonomia federale austriaca, infatti, il Tirolo continua a imporre ‘divieti settoriali’ per condizionare il traffico dei camion lungo l’asse del Brennero. Divieti che sono regolarmente smentiti da B...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3