Ultimi articoli

Il 3 aprile un nuovo incontro MIT-autotrasporto

A darne notizia è Confartigianato, che parteciperà naturalmente all'incontro. L'ultimo confronto tra le parti risale allo scorso 11 marzo. In quell'occasione, per esempio, UNATRAS aveva espresso piena insoddisfazione per l'esito del dialogo con i rappresentanti ministeriali.

In primo piano

Succede Oggi

La presentazione ufficiale del MOBILITY REVOLUTION TRUCK

A Ecomondo, la piattaforma tecnologica per la Green e Circular Economy nell´area Euro-Mediterranea, LifeGate, punto di riferimento per la sostenibilità in Italia, e Vado e Torno, mensile specializzato nella tecnica e nella gestione economica dei veicoli trasporto merci, hanno presentato Mobility Rev...

Ecomondo ospita l’anteprima italiana dell’ibrido Scania

Ad Ecomondo, evento fieristico riminese dedicato alle tecnologie per la sostenibilità e l’igiene ambientale, Scania ha esposto in anteprima l’ibrido Euro 6. Lo stand della casa svedese è stato suddiviso in quattro isole tematiche dedicate all’asset “Ecolution by Scania”, alla tecno...

DKV espande la gamma di servizi sulla rete francese

Grazie al recente aggiornamento, i clienti DKV Euro Service possono pagare il pedaggio francese Liber-t senza contanti, utilizzando sia la DKV Card sia la Liber-t BOX. La Liber-t BOX si installa sul parabrezza ed è accettata non solo su strade, ponti e tunnel soggetti a pedaggio, ma anche presso cir...

Palletways: l’espanzione coinvolge anche l’hub bolognese

Il Gruppo Palletways avanza in Europa, trainato dall’espansione dei volumi in Germania e Italia. Il più importante operatore europeo specializzato nei servizi di trasporto espresso su pallet ha annunciato un investimento di 10 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo hub in Germania e per la...

Riforma del PRA: la lunga attesa dei decreti attuativi

Che sia la volta buona per superare il doppione italico costituito da Pra e Motorizzazione?  È  quanto prevede la riforma della Pubblica Amministrazione, nota anche come legge Madia, che ha assegnato al ministero delle Infrastrutture e Trasporti il compito di rilasciare sia il certificato di proprie...

L’età media del parco circolante di autocarri in Italia

Il parco circolante italiano di autocarri pesanti e cioè con PTT (peso totale a terra) di 16 tonnellate ed oltre, ha un’età media di 16 anni, mentre gli autocarri medi e cioè da 3,5 a 16 tonnellate di PTT hanno un’età media di 19 anni. Questi dati, che emergono da un’elaborazione del Centro Ricerche...

Lang-Lkw: grazie a Mercedes i supertir accelerano

La spallata di Mercedes a favore dei Lang-Lkw, i doppi bilici da 60 tonnellate lunghi 24 metri, sta cambiando molto rapidamente il panorama del trasporto in Germania. La Casa della Stella, infatti, ha amichevolmente convinto il governo del Baden Württemberg, dove non solo c’è la città di Stocc...

Il blocco Coldiretti al valico del Brennero

Decine di trattori, autobus e camper carichi di agricoltori della Coldiretti al valico del Brennero. Il 7 settembre scorso gli agricoltori hanno invaso l’autostrada e fermato i camion stranieri con prodotti alimentari al grido di “bastaschifezze”. “Abbiamo smascherato il comm...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 251
  4. 252
  5. 253
  6. 254
  7. Avanti