Stellantis Pro One e IVECO hanno annunciato la firma degli accordi per la fornitura di due veicoli commerciali leggeri (LCV) elettrici per il mercato europeo. I modelli saranno basati sulle piattaforme per veicoli elettrici di medie e grandi dimensioni di Stellantis Pro One, con un peso totale a terra (PTT) da 2,8 a 4,25 t.

Stellantis Pro One produrrà i furgoni nei propri stabilimenti di Atessa (Italia), Gliwice (Polonia) e Hordain (Francia) per poi consegnarli a Iveco Group, il quale si occuperà della distribuzione sul mercato europeo – Regno Unito compreso – attraverso i suoi canali di vendita e assistenza.

I due furgoni elettrici di IVECO e Stellantis Pro One si aggiungono all’eDaily

Con un PTT rispettivamente da 2,8 a 3,1 t e da 3,5 a 4,25 t, i due futuri furgoni IVECO andranno a completare la gamma di veicoli elettrici a batteria del marchio per il mercato europeo estendendola al segmento dei veicoli più leggeri. Questi veicoli ampliano il portafoglio di LCV di IVECO aggiungendosi all’eDaily e anche all’eMoovy, il veicolo commerciale leggero elettrico sviluppato in partnership con Hyundai e lanciato alla IAA 2024. I nuovi modelli saranno commercializzati su base decennale a partire dalla metà del 2026.

“Siamo lieti di aggiungere due innovativi e versatili furgoni elettrici a batteria alla nostra gamma di veicoli commerciali leggeri; i nuovi modelli ci renderanno più competitivi nel segmento dei van,” ha dichiarato Luca Sra, President, Truck Business Unit, Iveco Group. “La collaborazione con Stellantis Pro One ci consente di sfruttare al meglio il grande know-how e la forte presenza in Italia e in Europa che storicamente accomunano le due aziende.”

“Siamo orgogliosi di collaborare con un’azienda italiana leader nel mondo come IVECO,” ha aggiunto Jean Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis per la regione Enlarged Europe, “e ciò è reso possibile dal fatto che occupiamo una posizione di leadership nel mercato europeo degli LCV grazie anche alla nostra capacità di sviluppare tecnologie per l’alimentazione a batteria, che consente di ridurre le emissioni inquinanti proteggendo l’ambiente.”

In primo piano

Articoli correlati