Solutrans 2017

Mancano ancora sei mesi alla 14ª edizione di Solutrans e già serpeggia un certo ottimismo tra i vertici del Salone di Lione Eurexpo. Gli organizzatori prevedono infatti sia un aumento del numero di espositori (più 7 per cento) che della superficie occupata (più 6 per cento).

Un evento sempre più internazionale

La manifestazione -in programma dal 21 al 25 novembre- ha l’ambizione di accogliere complessivamente 900 espositori e di ricevere circa 36.000 visitatori. L’evento vedrà notevolmente rafforzato la sua dimensione internazionale grazie al lavoro promozionale svolto dagli 11 nuovi uffici ubicati in Algeria, Cina, Germania, Italia, Marocco, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Spagna, Tunisia e Turchia.

All’evento saranno protagonisti tutti gli operatori della filiera dell’autotrasporto: costruttori di veicoli industriali e rimorchi, allestitori, componentisti e produttori di pneumatici. Il ricco programma di conferenze ed eventi collaterali affronterà sei tematiche cruciali per il comparto: l’officina del futuro, le nuove motorizzazioni e carburanti alternativi, la connessione dei veicoli, la consegna nei centri commerciali, la formazione e la cybersicurezza.

Solutrans 2017

In primo piano

Articoli correlati

Tutti i numeri di bauma 2025. E i camion sono tornati a Monaco

La fiera di riferimento per il mondo del construction va in archivio con oltre 600mila presenze da 200 paesi e più di 3.600 espositori. Dopo l'assenza quasi generalizzata all'edizione 2022, sono tornate le Case costruttrici di camion, per cui quello del cava cantiere si conferma un settore important...