Krone apre il proprio sistema a Schmitz Cargobull

Schmitz Cargobull e Krone hanno deciso di permettere la condivisione dei dati su entrambi i sistemi proprietari. Una decisione che va nella direzione delle aziende di trasporto. Poter condivide i dati dei rimorchi di entrambi i costruttori a prescindere dal sistema che si utilizza è infatti un notevole passo avanti in termini di efficienza. Le imprese che utilizzano i sistemi telematici di Schmitz Cargobull e Krone possono ora accedere ai dati forniti per tutti i loro veicoli in modo del tutto indipendente dall’hardware e dal software utilizzato. I due costruttori, tramite la collaborazione tra Cargobull Telematics e Krone Telematics, hanno aperto le interfacce standardizzate ai rispettivi sistemi.

L’importanza di standardizzare

Le tematiche della standardizzazione e dell’elaborazione dei dati sono fondamentali. Si tratta infatti di temi che stanno a cuore alle aziende di trasporto e le interfacce aperte sono al centro dell’attenzione di chi gestisce la logistica aziendale. Temi su cui Ralf Faust, AD di Krone Service, e Marnix Lannoije, AD di Schmitz Cargobull Telematics, si sono soffermati.

Schmitz Cargobull apre il proprio sistema a Krone
Schmitz Cargobull apre il proprio sistema a Krone

L’analisi dei dati dei rimorchi permette di supportare in modo adeguato e corretto di processi aziendali. Avere interfacce standard è quanto mai importante per essere tempestivi e gestire la flotta in modo corretto riuscendo anche a ridurre in modo significativo i costi interni. L’elaborazione dei dati diventa quindi fondamentale.

Schmitz Cargobull e Krone insieme per le imprese

La decisione dei due costruttori è quindi un passo importante per venire incontro alle esigenze espresse dalle imprese di trasporto. Avere dati in tempo reale e agilmente è fondamentale. Non solo per il monitoraggio e la protezione del carico, ma per tutti i processi di automazione che ruotano attorno al rimorchio. Le imprese cercano, di fatto, una cosa sola: recuperare i dati del veicolo il più rapidamente possibile, in modo semplice e trasparente per gestire le proprie flotte in modo ancora più efficiente. Passaggi assicurati oggi dalla piena compatibilità fra Cargobull Telematics e Krone Telematics. Ogni cliente può quindi recuperare tutti i dati di cui ha bisogno nel portale telematico preferito. Si tratta di una rivoluzione per molte aziende di trasporto.

Krone Service apre a Schmitz Cargobull

In primo piano

Articoli correlati

Kögel Trailer presenta il nuovo rimorchio ribaltabile al bauma 2025

Nella versione più piccola, il nuovo rimorchio ribaltabile Kögel pesa solamente 5.200 chilogrammi circa e può essere dotato a scelta di un cassone da 24 m³ o da 27 m³. Il cassone è monopezzo e promette una maggiore resistenza all’usura e di conseguenza una maggiore durata che garantisce più efficien...