Scania DC07

Scania ha ufficialmente presentato una nuova gamma di motori da 7 litri di cilindrata (6,7 per la precisione), declinata in tre livelli di potenza. Concepita per applicazioni urbane, l’inedita generazione di propulsori a 6 cilindri in linea è proposta con tarature di 220, 250 e 280 cavalli.

Scania DC07, un concentrato di efficienza

I nuovi motori, sviluppati in collaborazione con Cummins, partner di lunga data di Scania, sono equipaggiati con un turbocompressore a geometria fissa e utilizzano unicamente la riduzione catalitica selettiva (Scr) per il post-trattamento dei gas di scarico, in conformità alla normativa Euro 6.

Scania DC07

Nello stile tipico del Grifone, i nuovi motori offrono la massima coppia già a partire da un regime di 1.050 giri al minuto. Oltre ad assicurare un’ottima guidabilità, il regime più basso contribuisce a ridurre il consumo di carburante. E, proprio come nel caso dei modelli più grandi, anche l’utilizzo di olio a basso attrito dà il suo importante contributo in tal senso.

Parsimonioso, compatto e leggero

Rispetto all’affermata serie di motori Scania da 9 litri a 5 cilindri, la nuova generazione di propulsori da 7 litri è caratterizzata da una significativa riduzione di peso: circa 360 chili in meno, convertibili interamente in carico utile. Con l’introduzione del nuovo 6 cilindri in linea, sarà inoltre possibile configurare la cabina P con tunnel motore ribassato (più basso di 95 millimetri), con ovvi vantaggi in termini di spazio e comfort.

Scania DC07

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...