Il fornitore di componenti per veicoli commerciali SAF-Holland ha sottoposto i componenti meccanici e digitali di camion e rimorchi a un radicale test a freddo in Svezia. Più in dettaglio, l’assale elettrico del rimorchio SAF TRAKr, l’Holland Automated Coupling (SHAC), il sistema automatico di gonfiaggio pneumatici SAF TIRE PILOT I.Q., il sistema frenante elettronico del rimorchio Haldex EB+ 4.0 e altri componenti correlati alla sicurezza sono stati messi alla prova in condizioni estreme.

“Le condizioni meteorologiche estreme possono avere un impatto enorme sulla robustezza del prodotto, sulla funzionalità e sull’interazione di parti meccaniche coordinate, componenti elettronici e sistemi di sensori”, ha spiegato Sebastian Quick, Vice President of Research and Development presso SAF-Holland. “I sistemi sviluppati in fabbrica ‘in condizioni di laboratorio’ spesso si comportano in modo molto diverso nei test pratici a causa di forze propulsive, movimenti di rollio, carichi pesanti e altre influenze. In condizioni invernali, il corretto funzionamento di assi e freni è particolarmente cruciale per evitare guasti e incidenti”.

I test di SAF-Holland nel nord della Svezia

Il campo di prova nella Svezia settentrionale, con temperature fino a meno 40 °C, non è facile per conducenti o veicoli. Secondo SAF-Holland, il camion ha dominato le difficili manovre del campo di prova, percorrendo oltre 3.000 km in un totale di 40 ore. Tutti i test sono stati completati con successo con risultati positivi.

“Siamo un’azienda internazionale. I nostri moduli e sistemi correlati al telaio sono utilizzati in tutto il mondo, in condizioni molto diverse”, ha aggiunto Sebastian Quick. “La sicurezza e la prevenzione degli incidenti sono la nostra massima priorità durante lo sviluppo del prodotto. I risultati del test a freddo influenzeranno direttamente lo sviluppo e il miglioramento continuo dei nostri prodotti”. Inoltre, “durante progetti come questi, beneficiamo degli effetti sinergici positivi nel gruppo di aziende. Ciò guida la ricerca congiunta e si traduce in prodotti coordinati in modo ottimale”.

Leggi anche: Le soluzioni di SAF-Holland presentate all’IAA puntano su sicurezza e sostenibilità

In primo piano

Articoli correlati

La divisione batterie industriali di Northvolt sarà ceduta a Scania

Lo scorso 18 febbraio, Northvolt ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui il produttore di batterie non menzionava Scania come controparte dell'accordo. In seguito, l'accordo stesso è stato confermato dalla stessa Scania alla Reuters. Si tratta di un altro passo avanti negli sforzi di ristru...