qq

Per la lunga distanza Renault, a cavallo dei 450 cavalli, offre due modelli con motorizzazioni differenti, il T 440 spinto dal 12,8 litri tarato a 440 cavalli e il T 460 con il 10,8 litri che di cavalli ne sforna 460. Sul percorso di prova di Vado e Torno, con non più del 15 per cento di tratti in salita, i consumi rilevati sul T 440 hanno confermato una sostanziale analogia rispetto al T 460 testato a settembre dell’anno scorso, a testimoniare la validità di entrambe le soluzioni: in totale, una differenza di circa 3 litri a favore del 440, che però, a causa traffico, ha mantenuto una velocità di crociera inferiore.

Vero asso nella manica è il cambio Optidrive, 12 rapporti che possono essere gestiti sia in modalità automatica che manuale, anche se è con la prima che dà il meglio di sè, poichè sfrutta i precisi settaggi garantiti dall’elettronica estremamente sofisticata. Poi, c’è il pacchetto Fuel Eco, progettato per ridurre i consumi, che ottimizza a tal fine i cambi marcia, inibisce la modalità Power dopo il superamento del punto duro del pedale dell’acceleratore e arresta automaticamente il motore quando spingere è inutile.

zz

A trovare la migliore strategia di guida per affrontare salite e discese ci pensa l’Optiroll, attivabile in tre modalità diverse selezionabili dall’autista. La sicurezza è garantita dal rallentatore Voith insieme al freno Optibrake plus (rallentatore sullo scarico e freno di compressione sulle valvole) accoppiati ai freni a disco.

Gli interni in pelle, con sedile pneumatico termico aerato e il volante in cuoio dotato di comandi per telefono e regolatore di velocità danno un tocco sportivo e chic all’abitacolo. La plancia avvolgente integra lo schermo del navigatore da 7 pollici e può essere personalizzata modificando il posizionamento dei pulsanti.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_tagline_box backgroundcolor=”” shadow=”no” shadowopacity=”0.1″ border=”1px” bordercolor=”” highlightposition=”top” content_alignment=”left” link=”http://www.vadoetorno.com/abbonamenti.aspx?lang=it” linktarget=”_blank” modal=”” button_size=”xlarge” button_shape=”square” button_type=”flat” buttoncolor=”” button=”ABBONATI SUBITO” title=”Scopri di più” description=”La prova completa sulla rivista Vado e Torno” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””][/fusion_tagline_box][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Articoli correlati

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

[Video] Test drive: Renault Trucks T High 480 Model Year 2024

Renault Trucks alza l'asticella del suo T High 480 Model Year 2024. Dalla nuova calandra con il logo aggiornato a una serie di ADAS che garantiscono la piena sicurezza sia con veicolo in movimento, sia a veicolo fermo. E tante le novità in cabina. In questo video andiamo alla scoperta della nuova ve...