Si svolgerà nella mattinata di domani, 7 febbraio 2025, l’incontro in videoconferenza tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e le associazioni dell’autotrasporto per discutere, ancora una volta, la situazione divieti di circolazione al Brennero, imposti unilateralmente dall’Austria.

A luglio l’Italia aveva presentato ricorso alla Corte di Giustizia europea poiché tali divieti rappresentano una limitazione della libertà di circolazione e di movimentazione delle merci in Europa.

Come noto, già nel maggio scorso la Commissione aveva già riconosciuto con parere motivato le ragioni dell’Italia sulla violazione dell’art. 259 del TFUE da parte dell’Austria per 4 tipologie di divieti del Tirolo lungo l’asse del Brennero: divieto notturno; divieto settoriale di circolazione per alcune merci; divieto invernale di circolazione nelle giornate di sabato; sistema “contagocce”, che limita la circolazione dei mezzi pesanti e del traffico merci a Kufstein, in direzione dell’Italia.

Nonostante l’Unione europea avesse dato ragione all’Italia, l’Austria ha presentato a dicembre un controricorso aggrappandosi alle tematiche ambientali.

Nel corso della riunione di domani le associazioni saranno aggiornate sugli sviluppi recenti della questione. Interverrà anche il consigliere diplomatico Giovanni Donato.

In primo piano

Articoli correlati