Ultimi articoli

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

[Video] Test drive: Renault Trucks T High 480 Model Year 2024

Renault Trucks alza l'asticella del suo T High 480 Model Year 2024. Dalla nuova calandra con il logo aggiornato a una serie di ADAS che garantiscono la piena sicurezza sia con veicolo in movimento, sia a veicolo fermo. E tante le novità in cabina. In questo video andiamo alla scoperta della nuova ve...

Al volante dello Scania 45R Electric

Una giornata sulle dolci quanto impegnative strade della Norvegia al volante del tre assi per la distribuzione full electric di Södertälje. Quanto basta per apprezzarne potenzialità, prestazioni, comfort ed efficienza. E anche sfatare alcuni tabù sull’elettrico. Leggi l’articolo completo su Vado e T...

In primo piano

Prove

Scania G 410, outsider di lusso

Nell’alfabeto della Scania la ‘G’ identifica una classe di veicoli principalmente destinata al trasporto e alla distribuzione nazionale. Dunque una gamma che per caratteristiche, struttura e attitudine si colloca un gradino sotto quella classe ‘R’ che naturalmente è e rimane ...

Peugeot Partner Blue HDI 100 S&S, lavoratore di classe

La sostanza non gli ha mai fatto difetto. Fin dal suo apparire sulla scena dei commerciali leggeri, e in particolare con la generazione ristilizzata nel 2015, Peugeot Partner si è infatti sempre distinto per concretezza e praticità, peraltro non disgiunta da una certa attenzione al design del veicol...

DAF XF 480, di me ti puoi fidare

Un grande balzo in termini di efficienza e consumi giù fino al sette per cento. Non poteva essere un azzardo, un semplice slogan buttato lì per fare colpo, per catturare attenzione e consenso a buon mercato. Non poteva essere nulla di tutto questo, in particolare per chi, come DAF appunto, ha sempre...

Citroën Berlingo Blue HDI 100 S&S, in sintesi ‘chapeau’

È nato dallo stesso progetto che ha plasmato i cugini Partner (Peugeot) e Combo (Opel), ma il Citroën Berlingo rifiuta (come peraltro i suoi due parenti stretti) l’etichetta di modello fotocopia (degli altri due). Insomma, uguali ma diversi. La comune piattaforma è quella battezzata Emp 2, utilizzat...

MAN TGX 500, il ruggito del Leone

Venti metri più in là ed è record. Allungando a 3,74 chilometri la distanza percorsa (a 73,5 all’ora di media) con un solo litro di gasolio, il Man Tgx 500 si prende il primato del Supertest 500 km, strappandolo al cugino-rivale Scania S 500, che lo aveva fatto suo da una manciata di mesi soltanto, ...

Ford Transit Custom 300 L1 H1 Titanium, bello e possibile

L’anno scorso lo avevamo testato in anteprima in occasione della sua presentazione alla stampa, ricavandone ottime impressioni in particolare per quanto riguarda il lavoro fatto in termini di design, comfort e dotazioni. Ora abbiamo potuto valutarne meglio anche le prestazioni e i consumi sul nostro...

Volvo FH 460 Lng, viaggio in prima classe

Quel traguardo da qualche tempo ormai nell’aria e che si pensava alla portata dei diesel Euro 6 di ultima generazione (per intenderci quelli rispondenti allo step C), lo ha invece centrato un veicolo a gas. Alla frusta sul classico percorso del nostro Supertest 500 km, il Volvo FH 460 Lng, ovvero co...

Mercedes New Actros, benvenuti nel futuro

Prima ancora dell’avvio della produzione, prevista nei primi mesi dell’anno ormai alle porte, entro primavera, il nuovo Actros ha già segnato la storia. Quella di Mercedes, certo, come accade per ogni nuovo modello della Stella, ma soprattutto quella del camion, e in prospettiva del trasporto merci....

Citroën Jumpy 150 XL Club, elegante e gran lavoratore

Puoi anche disporre del team più geniale di questo mondo, ma nel segmento dei commerciali leggeri la fantasia progettuale è spesso, se non sempre, tenuta a freno dalla necessità di attenersi a precisi vincoli strutturali e di impostazione. A tutto questo si aggiungono le partnership industriali: ott...

Mercedes Actros Iron 530, li ha fatti tutti neri

Le serie speciali, o limited edition, chiamatele come vi pare, non sono una novità. Tantomeno per Mercedes. Ragione per cui, dato per scontato l’inevitabile effetto déjà vu e correlato rischio di una ripetitività incapace di suscitare curiosità e attrarre attenzione, caratterizzare un pesante strada...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 10
  4. 11
  5. 12
  6. 13
  7. 14
  8. 19
  9. Avanti