Produrre senza sprechi. Dal 2020 Continental Tires ha risparmiato quasi 200 milioni di litri d’acqua
Continental ha ridotto di oltre il 10% il prelievo di acqua per tonnellata di prodotto in tutte le sedi, quantità che corrisponde a un risparmio di circa 197 milioni di litri. Ciò è stato possibile grazie all’adozione di strategie strutturate e controllate che permettono di utilizzare l'acqua in modo più efficiente e di trattare e riusare le acque reflue.

L’acqua è la risorsa più importante per ogni forma di vita. La Giornata mondiale dell’acqua istituita dalle Nazioni Unite il 22 marzo di ogni anno, ce lo ricorda dal 1992. Il consumo di acqua è in continuo aumento in tutto il mondo, soprattutto nella produzione di beni di consumo.
Dal 2020, Continental ha ridotto di oltre il 10% il prelievo di acqua per tonnellata di prodotto in tutte le sedi. Questa quantità corrisponde a un risparmio di circa 197 milioni di litri di acqua, sufficienti a riempire 79 piscine olimpioniche. Ciò è stato possibile grazie all’adozione di strategie strutturate e controllate che permettono di utilizzare l’acqua in modo più efficiente e di trattare e riusare le acque reflue. Grazie alle innovative tecnologie di filtrazione e speciali membrane, il Gruppo riutilizza già circa il 90% delle acque reflue.
Continental usa tecnologie innovative di filtrazione e membrane per il riciclo dell’acqua
“Monitoriamo l’impiego di acqua in modo sistematico e olistico utilizzando tecnologie avanzate per evitare sprechi, riutilizzando e riciclando questa risorsa” afferma Dr. Bernhard Trilken, Head of Manufacturing and Logistics di Continental Tires. “Entro il 2030, vogliamo ridurre l’utilizzo di acqua per tonnellata di prodotto del 20% rispetto al 2020. Nelle regioni in cui le risorse idriche sono ad alto rischio, i prelievi di acqua dovrebbero essere tagliati del 40%. Con una diminuzione di oltre il 10% negli ultimi quattro anni, ci siamo avvicinati di molto al nostro obiettivo”.
Il prelievo di acqua viene ridotto grazie al riciclo dell’acqua di raffreddamento e del vapore e all’ottimizzazione dei circuiti idrici nei processi di miscelazione ed estrusione che Continental utilizza per produrre i suoi pneumatici. Un sistema di monitoraggio online che traccia e registra il prelievo totale di acqua in tutti i siti di produzione Continental nel mondo migliora l’efficienza operativa identificando e prevenendo lo spreco di acqua.


“Il nostro sistema di monitoraggio dei consumi documenta i flussi d’acqua in vari punti di ingresso e uscita. Quando la lettura di un particolare processo supera il limite specificato, il sistema emette immediatamente un allarme” spiega Henning Mühlenstedt, Head of Future Technologies and Sustainable Infrastructure di Continental Tires. Queste misure sono supportate da valutazioni complete dei rischi e da audit sull’acqua in tutti i siti di produzione nel mondo. Ciò consente miglioramenti mirati e contribuisce in modo significativo alla conservazione e al riutilizzo dell’acqua.