OFF-ROAD RECOVERY. L’emergenza sanitaria innescata dal COVID-19 e gli effetti recessivi del lockdown hanno sconvolto lo scenario macro-economico e produttivo. Vado e Torno Edizioni e Orsa Maggiore International chiederanno agli opinion maker dell’off-road italiano di radiografare il ‘grande caos’ e rispondere a domande finora inevase.

OFF-ROAD RECOVERY: Come stanno affrontando la ripartenza i settori agricolo, construction e le relative filiere?

I massimi esponenti delle associazioni di categoria della meccanizzazione agricola, del movimento terra, del noleggio macchine e della catena cinematica siederanno alla stessa tavola rotonda, seppur virtuale. I relatori disegneranno il quadro congiunturale, rifletteranno sulle pratiche auspicabili per una ripresa tangibile, discuteranno dell’interazione col Governo e delle conseguenze della paralisi manifatturiera sulla fase transitoria dello Stage V.

Il webinar OFF-ROAD RECOVERY, in programma per venerdì 15 maggio alle 15, avrà tra i relatori Alessandro Malavolti, Presidente Federunacoma, Gianni Dalla Bernardina, presidente CAI, Luca Nutarelli, Segretario generale Unacea, Marco Prosperi,Segretario generale Assodimi-Assonolo, Fausto Villa, presidente Federtec, e Massimo Donà, presidente Unimot Confcommercio. Prenderà parte alla tavola anche Michela Magnanimo, responsabile tecnico Unacea

L’appuntamento è venerdì 15 maggio alle ore 15.00.

PER SEGUIRE L’EVENTO IN STREAMING REGISTRATI QUI

https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_a7rFG4F7RQiK9uAGj40oVA

OFF ROAD RECOVERY

In primo piano

Articoli correlati

SOLUTRANS 2025 promette di mettere in luce un settore dinamico

Per la sua 18ª edizione, che si terrà a Lione dal 18 al 22 novembre, SOLUTRANS accoglierà i numerosi visitatori in un contesto di grandi sfide per l'industria dei veicoli industriali e commerciali, e per l'economia in generale. Mix energetico, modifiche normative europee, cybersecurity, idrogeno, i...