MICHELIN TIRE CARE i-MANAGE

Michelin ha lanciato il pacchetto Tire Care, la prima offerta digitale di servizi connessi per il trasportatore. Di fatto si traghetta in una nuova era, passando dall’attuale logica di manutenzione correttiva a una di carattere preventivo.

Manutenzione semplificata, riduzione dei costi, migliore efficienza operativa, tracciabilità: sono questi i vantaggi fruibili con Tire Care. Disponibile su smartphone, computer o palmari, Tire Care si articola su tre diverse offerte.

TireLog , vero e proprio libretto di manutenzione semplice e pratico, è un’App gratuita dedicata alle piccole flotte che esternalizzano la manutenzione. Raccogliendo i dati relativi a montaggio e smontaggio, riscolpitura e ricostruzione, consente di ottimizzare la gestione delle coperture. Per le flotte più strutturate (oltre 100 veicoli) c’è invece iCheck, una diagnosi predittiva che consente di conoscere lo stato del parco programmando per tempo le operazioni da eseguire in officina. Infine iManage, ovvero la gestione connessa di tutte le coperture, che allo stesso costo di iCheck fornisce, attraverso l’acquisizione dati con dispositivi Rfid e Tpms, la tracciabilità per tutta la durata della vita di ogni singolo pneumatico.

MICHELIN TIRE CARE i-CHECK

In primo piano

Articoli correlati

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...