Con il concept Vision V, Mercedes mostra le potenzialità dell’inedita piattaforma Van.Ea
Si avvicina inesorabile il momento dell'ormai celebre piattaforma Van.Ea che caratterizzerà i van Mercedes del prossimo futuro. Si tratta, per chi non lo sapesse, di un'architettura innovativa che ribalta la concezione 'classica' di un veicolo commerciale leggero. I primi veicoli sviluppati in questo modo arriveranno già nel 2026. Intanto, ecco i primi concept van dalle forme sinuose e dagli interni lussuosi.

Si avvicina inesorabile il momento dell’ormai celebre piattaforma Van.Ea che caratterizzerà i van Mercedes del prossimo futuro. Si tratta, per chi non lo sapesse, di un’architettura innovativa che ribalta la concezione ‘classica’ di un veicolo commerciale leggero: il processo di sviluppo parte, cioè, dal software e dalle parti immateriali per poi innestarsi nella concezione e realizzazione della parte ‘hardware’ del veicolo.

La Vision V di Mercedes
Come ha spiegato la stessa Mercedes alla fine dello scorso anno, la piattaforma Van.Ea dedicata ai veicoli elettrici sarà affiancata dalla Van.Ca, utilizzata per lo sviluppo dei veicoli con motore a combustione interna. Una carta molto importante che la Stella intende giocare per essere ancor più competitiva in un settore, quello del trasporto commerciale leggero, già oggi in grande trasformazione. La stessa Mercedes ha confermato nei giorni scorsi la notizia che avevamo riportato proprio qui, relativa allo stop alla produzione del ‘piccolo’ della gamma, il Citan, sviluppato sulla base della furgonetta Renault Kangoo.
Tornando alla nuova piattaforma Van.Ea, Mercedes ha presentato il concept Vision V che, sebbene sia riferito al trasporto passeggeri, lascia intravedere la portata innovativa dell’architettura concepita dalla Stella. “Ampliando la fascia alta della sua gamma di modelli, Mercedes-Benz Vans definisce un segmento unico nel suo genere, che conferisce una nuova dimensione al lusso automobilistico”, scrive Mercedes nel comunicato con cui ha introdotto la novità.

Un concept votato al lusso
Tra le principali innovazioni dei lussuosi concept van, le sedute di prima classe che ricordano eleganti poltrone lounge e poggiano su basi in alluminio lucido. I sedili sono regolabili elettricamente e possono essere completamente reclinati. L’illuminazione ambientale a tutto tondo, con strisce luminose e una lampada a soffitto, ambisce a creare un’atmosfera personalizzata e accogliente. L’area denominata ‘Private Lounge’, evidentemente votata al lusso, comprende uno schermo cinematografico a scomparsa da 65 pollici che si attiva alla chiusura delle portiere.

“I van di Mercedes-Benz sono stati un’icona per decenni. Con la Vision V prendiamo questa eredità e la trasformiamo in un contesto completamente nuovo di trasporto di lusso high end. Questa show car incarna la perfetta armonia tra lusso e design di un furgone, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il futuro”, ha detto Gorden Wagener, Chief Design Officer di Mercedes.
“La Vision V è l’inizio di una nuova era per i van Mercedes-Benz. Dimostra, nel vero senso della parola, come portiamo il lusso in un abitacolo spazioso, definendo un nuovo segmento. In questo modo, stabiliamo inediti standard in termini di design, comfort, con un’esperienza d’uso coinvolgente, offrendo al contempo una risposta soddisfacente alle più elevate esigenze dei nostri clienti”, ha aggiunto Thomas Klein, Responsabile Mercedes-Benz Vans.