Diverse fonti stampa tedesche riportano una notizia piuttosto importante nel mondo dei van. Dal 2026, infatti, Mercedes-Benz Vans avrebbe intenzione di interrompere la produzione del Citan (e della sua versione elettrica eCitan, di cui abbiamo parlato qui) per concentrarsi sui van di media e grossa taglia. Nello specifico, il Vito e lo Sprinter.

Lo stesso vale, sempre secondo la stampa specializzata tedesca, per gli small van Classe T adibiti al trasporto persone. Entrambi i veicoli – Citan e Classe T – sono derivati dalla collaborazione con Renault, che ha permesso alla Stella di inserire in gamma anche il segmento più piccolo di van sfruttando la piattaforma sviluppata dalla Casa francese.

Mercedes Citan: stop nel 2026

Le motivazioni della scelta di fermare la produzione dei ‘piccoli’ starebbero nei dati di vendita deludenti degli small van in questi ultimi anni, con il Citan – per restare nel perimetro del trasporto merci – ferme a poco più di 23mila unità secondo i dati diffusi da Mercedes-Benz Vans e relativi al 2024.

Mercedes si prepara a quella che è stata annunciata come una vera e propria rivoluzione, vale a dire l’ingresso in portfolio dei van concepiti con l’innovativa architettura Van.Ea, non soltanto per i furgoni elettrici, ma anche, nella declinazione Van.Ca, per i termici. Dal prossimo anno saranno immessi sul mercato i primi modelli sviluppati su questa piattaforma.

In primo piano

Articoli correlati