1175982_2442641_1024_683_Europcar_Mercedes_Benz_Vallelunga_test_Veicoli_Commerciali

L’autodromo di Vallelunga, alle porte di Roma, ha ospitato la giornata di formazione teorica e pratica a bordo dei Van firmati Mercedes-Benz, riservata alla forza vendite e ai dipendenti degli uffici di noleggio Europcar Italia, protagonista europeo dell’autonoleggio e dei servizi di mobilità.

L’iniziativa promossa da Europcar in collaborazione con Mercedes-Benz Vans ha coinvolto una trentina di professionisti del noleggio che hanno potuto così approfondire conoscenze e competenze sul prodotto furgoni, in due distinti momenti formativi. Si è partiti da una sessione teorica in aula durante la quale sono state illustrate le caratteristiche e le potenzialità dei singoli veicoli del parco Mercedes, le dotazioni di sicurezza, l’affidabilità dei mezzi ed è stato presentato un confronto con il mercato di riferimento.

Dopo la teoria si è passati ai test in pista: i partecipanti si sono cimentati alla guida del nuovo Sprinter 313 passo medio tetto alto con motorizzazione 2.1 cc da 130 cavalli, del Mercedes-Benz Vito e Citan. I veicoli sono stati utilizzati in condizioni limite, permettendo così verificare il comportamento dei mezzi e la loro stabilità, anche in situazioni estreme.

La giornata di formazione in partnership con Mercedes-Benz rientra in un più ampio progetto di Europcar che prevede la riorganizzazione su base nazionale dell’offerta furgoni a noleggio, attraverso l’apertura di alcuni hub dedicati, delle vere e proprie super station in aree strategiche dell’intera penisola. Già operativi sono gli hub di Roma e Milano, dove, accanto all’ampia flotta di vicoli commerciali di ogni dimensione, moderni, comodi e accessoriati secondo le diverse necessità di trasporto e di movimentazione merci, è già prevista l’integrazione del noleggio con servizi e prodotti accessori come pedane e carrelli.

ob_78d1a7_img-20140717-153411

In primo piano

Articoli correlati

Tutti i numeri di bauma 2025. E i camion sono tornati a Monaco

La fiera di riferimento per il mondo del construction va in archivio con oltre 600mila presenze da 200 paesi e più di 3.600 espositori. Dopo l'assenza quasi generalizzata all'edizione 2022, sono tornate le Case costruttrici di camion, per cui quello del cava cantiere si conferma un settore important...