Mercedes-Benz Trucks ha in programma un’attività insolita per attirare l’attenzione su temi rilevanti come l’elettrificazione, la sicurezza stradale e l’immagine dei camionisti. A questo scopo, il costruttore tedesco farà percorrere alla sua nuova ammiraglia elettrica, il camion a batteria eActros 600, compreso di semirimorchio, più di 100 chilometri in retromarcia senza interruzioni.

Mercedes-Benz Trucks vuole così riportare in Germania il precedente titolo Guinness World Records del 2020, che si attestava a circa 89 chilometri ed era stato stabilito negli Stati Uniti con un camion diesel. L’inversione di marcia è prevista per il 4 giugno a Oschersleben, nello stato tedesco della Sassonia-Anhalt. La casa tedesca vuole stabilire il nuovo record su una pista chiusa e poi effettuare una retromarcia di circa 30 chilometri su strade pubbliche. Il traguardo è il Daimler Truck Global Parts Center di Halberstadt, sempre in Sassonia-Anhalt. La nuova sede, che sarà inaugurata ufficialmente il 10 luglio, a partire da quest’anno si occuperà gradualmente delle consegne mondiali di ricambi per Mercedes-Benz Trucks.

Come si svolgerà il tentativo di record di guida in retromarcia

Al volante dell’eActros 600 ci sarà Marco Hellgrewe, ufficiale delle forze armate e appassionato di camion, che ha stabilito il proprio record nel 2008 percorrendo una distanza di 64 chilometri con un camion diesel. “Sono successe molte cose in termini di tecnologia da quando ho segnato il mio primo record, e finora nessuno al mondo lo ha battuto con un camion elettrico”, ha dichiarato. “Fare retromarcia per così tante ore è una grande sfida, ma i test drive sono andati molto bene.”

Daimler Truck Rückwärtsfahrt VorPro // Fotos
Marco Hellgrewe

“Siamo molto contenti che Marco Hellgrewe abbia pensato a Mercedes-Benz Trucks e al nostro eActros 600 per il suo nuovo tentativo di record”, ha commentato Rainer Müller-Finkeldei, Head of Product Engineering Mercedes-Benz Trucks. “Testimonia uno spirito pionieristico con cui noi, in quanto forza trainante della trasformazione, ci identifichiamo. Allo stesso tempo, l’attività ci dà l’opportunità di attirare maggiormente l’attenzione su temi importanti. In particolare, l’immagine degli autisti professionisti ci sta a cuore, perché costruiamo i nostri veicoli per loro. Soprattutto in considerazione della crescente carenza di conducenti, è essenziale che essi ricevano il giusto riconoscimento. La retromarcia è una parte centrale del loro lavoro quotidiano e ciò che gli autisti riescono a fare in questo senso è quasi un’arte.”

Marco Hellgrewe cercherà di stabilire il nuovo record guidando sulla pista della Motorsport Arena di Oschersleben. Con le sue 14 curve strette progettate per le auto, il circuito è estremamente impegnativo, ma offre comunque minori rischi di doversi fermare e quindi di interrompere il tentativo rispetto alle strade pubbliche. Dopo un periodo di riposo, Hellgrewe affronterà l’ulteriore sfida di guidare in retromarcia su strada sotto scorta della polizia per altri 30 chilometri fino a Halberstadt. In entrambi i tratti, si prevede che viaggerà per lo più a velocità comprese tra i 10 e i 20 chilometri all’ora.

La partnership con le associazioni

In questa iniziativa, Mercedes-Benz Trucks collabora con le associazioni Blicki e.V. e PROFI – Pro Fahrer-Image e.V., a cui offre una piattaforma per promuovere le rispettive attività, ossia sostenere la necessità di educare i bambini su come comportarsi correttamente nel traffico e la valorizzazione della professione di autista di camion. I loghi delle associazioni saranno sono esposti sull’eActros 600 e sul semirimorchio utilizzato per il tentativo di record.

In primo piano

Articoli correlati

Dieci nuovi camion DAF per il Gruppo SBG

L'azienda di Fidenza ha introdotto nella sua flotta dieci nuovi veicoli del costruttore olandese, con l'obiettivo di ridurre consumi ed emissioni di CO2. Cinque FT XD 450 sono stati destinati al trasporto carburante, mentre altri cinque FT XG 530 andranno a incrementare la dotazione di mezzi per mov...