IMG_4001

Non vuole essere uno dei tanti, l’Arocs, nel senso che non si accontenta del proprio ruolo di protagonista della cava e del cantiere, ma vuole di più: essere ad esempio, un punto di riferimento del segmento dell’off road. I numeri non gli mancano. Non solo: Mercedes Arocs, elegante nei lineamenti e muscoloso il giusto a livello di cavalleria (476 i cavalli erogati dal sei cilindri di 12,8 litri OM 471 con common rail e turbo Vgt), aggiunge infatti una serie di segni distintivi che in un certo qual modo lo rendono unico nel panorama dei veicoli dediti al lavoro duro.

E non è tanto il caso del telaio, imbastito su longheroni ad alta resistenza (8 o 9 millimetri di spessore, 744 di larghezza), che pure rappresenta un elemento importante in termini di solidità e robustezza, o piuttosto dell’arretramento (di 60 millimetri) degli assali, sterzanti anteriori inclusi, a beneficio di una migliore ripartizione dei pesi.

Piuttosto, invece, della configurazione del veicolo con cabina Classic Space M, quella cioè con i fianchi stretti (2.300 millimetri), che abbinata al sistema di servoassistenza elettronica dello sterzo con funzione attiva di ritorno di quest’ultimo, consegna al pesante da cava della Stella una straordinaria agilità e maneggevolezza, particolarmente apprezzabili laddove gli spazi di manovra risultano sacrificati.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_tagline_box backgroundcolor=”” shadow=”no” shadowopacity=”0.1″ border=”1px” bordercolor=”” highlightposition=”top” content_alignment=”left” link=”http://www.vadoetorno.com/abbonamenti.aspx?lang=it” linktarget=”_blank” modal=”” button_size=”xlarge” button_shape=”square” button_type=”flat” buttoncolor=”” button=”ABBONATI SUBITO” title=”Scopri di più” description=”Il confronto completo degli 8 mezzi d’opera sul numero di marzo della rivista Vado e Torno” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””][/fusion_tagline_box][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Articoli correlati

Dieci nuovi camion DAF per il Gruppo SBG

L'azienda di Fidenza ha introdotto nella sua flotta dieci nuovi veicoli del costruttore olandese, con l'obiettivo di ridurre consumi ed emissioni di CO2. Cinque FT XD 450 sono stati destinati al trasporto carburante, mentre altri cinque FT XG 530 andranno a incrementare la dotazione di mezzi per mov...