Mercato camion, a febbraio immatricolazioni in linea col 2024. Le elaborazioni VeT su dati ANFIA
A febbraio sono stati rilasciati poco più di 2.300 libretti di circolazione di nuovi camion con massa superiore alle 3,5 tonnellate, sostanzialmente in linea (-0,6%) rispetto allo stesso mese del 2024. Questo ha comportato un recupero rispetto al mese di gennaio che aveva fatto registrare un deludente -13,7% rispetto allo stesso mese del 2024. Tutti i dettagli nel nostro post.

A febbraio sono stati rilasciati poco più di 2.300 libretti di circolazione di nuovi camion con massa superiore alle 3,5 tonnellate, sostanzialmente in linea (-0,6%) rispetto allo stesso mese del 2024. Questo ha comportato un recupero rispetto al mese di gennaio che aveva fatto registrare un deludente -13,7% rispetto allo stesso mese del 2024. Noi come ogni mese monitoriamo l’andamento del mercato camion 2025 con i grafici e le tabelle elaborati sulla base dei dati ufficiali forniti da ANFIA.


Mercato camion 2025, cambia il ‘podio’ tra le otto sorelle
Guardando alla suddivisione del mercato tra le ‘otto sorelle’, Volvo si riprende la terza posizione, che nel solo mese di gennaio era stata occupata da DAF. Il Marchio olandese conferma il trend di crescita, in compagnia di MAN e di Renault Trucks, in deciso recupero dopo un paio d’anni piuttosto negativi.

Piccolo balzo in avanti dei veicoli full electric, che guadagnano qualche punto percentuale rispetto ai primi due mesi del 2024 e ‘tallonano’ i truck alimentati a gas naturale. Il diesel continua il suo dominio, al momento, incontrastato con una quota di mercato superiore al 97%.
