Furgoni, MAN fissa gli obiettivi: vendere oltre 30mila van TGE in Europa nel 2025
Nella giornata del 27 marzo, MAN ha organizzato una tavola rotonda virtuale con la partecipazione del capo della business unit Van, Daniel Holbein. "Quello dei van è un settore in grande crescita per MAN", ha detto. "Da zero a 27.700 negli ultimi otto anni, con una quota di mercato del 3,5% in Europa. E abbiamo continuamente ampliato il portafoglio".

MAN ha le idee ben chiare per quanto riguarda il segmento dei furgoni, sempre più centrale nella strategia del Leone. Il TGE, veicolo commerciale già da tempo inserito nel portfolio del Leone e dallo scorso anno disponibile anche nella configurazione ultra-accessoriata Next Level, potrebbe toccare le 30mila unità nel 2025 in tutta Europa, superando l’attuale quota di mercato che, sempre a livello continentale, è fissata al 3,5% nel 2024.
Nella giornata del 27 marzo, MAN ha organizzato una tavola rotonda virtuale con la partecipazione del capo della business unit Van, Daniel Holbein. “Quello dei van è un settore in grande crescita per MAN”, ha detto. “Da zero a 27.700 negli ultimi otto anni, con una quota di mercato del 3,5% in Europa. E abbiamo continuamente ampliato il portafoglio. Con il MAN TGE Next Level abbiamo realizzato l’aggiornamento più completo della nostra storia di modelli con una gamma versatile di sistemi di assistenza all’avanguardia”.
MAN TGE per il trasporto persone
Oltre al trasporto merci, MAN ha sviluppato versioni dedicate anche al trasporto passeggeri, con una particolare attenzione al TGE Minibus, rimodernato per venire incontro alle esigenza di un segmento in crescita con l’aggiunta, tra l’altro, di nuovi sistemi di sicurezza. Evidente, nel caso dei veicoli destinati al trasporto passeggeri, la volontà di sfruttare il know-how MAN nel settore dei bus.
Oltre all’Europa, il Leone guarda anche ad altri mercati ritenuti interessanti per il TGE, come per esempio gli Emirati Arabi.