MAN Truck & Bus Italia ritocca i risultati fatti segnare nel 2023 e celebra un altro anno decisamente positivo dopo le note questioni, perlopiù legate ai rallentamenti nella catena di fornitura, che avevano caratterizzato l’immediato post-Covid. Nel 2024 la filiale italiana del Leone ha registrato un leggero incremento (3%) dei veicoli venduti per un totale di 2.621 unità piazzate sul mercato italiano. Cresce anche il fatturato che tocca quota 557 milioni di euro, in aumento anche in questo caso del 3% rispetto al 2023.

MAN Italia: i numeri e le quote di mercato nei vari segmenti truck

Secondo i dati diffusi da MAN, nel segmento over 6 ton la quota di mercato in Italia è stata del 9,6%, in aumento rispetto a un anno prima. Secondo i dati ANFIA su cui si basano le nostre elaborazioni, MAN ha un market share del 9,2% tra gli over 3,5 ton e addirittura del 10,5% (10,3 secondo i dati MAN) se si considera la fascia più alta, quella uguale o superiore a 16 ton. In entrambi i casi, parliamo di crescita a doppia cifra se paragonata al 2023.

man-italia
La squadra MAN Italia con il premio Market of the year 2024

Ancora una volta Marker of the year: le parole di Marc Martinez

Anche, se non soprattutto, per queste ragioni la filiale italiana di MAN ha ottenuto per il secondo anno consecutivo l’ambito titolo di ‘MAN Market of the year’ conferito ogni anno alla filiale che si contraddistingue per la crescita del business. “Vincere il titolo Market of The Year per due anni consecutivi è un risultato che parla già da sé, ma voglio cogliere questa occasione per ringraziare tutti i membri del team di MAN Truck & Bus Italia e i Partner che ogni giorno si impegnano con passione per rappresentare il nostro brand in questo Paese”, ha detto il managing director Marc Martinez. “Da sempre penso che l’Italia abbia un enorme potenziale per MAN e questo premio ne è un’ulteriore conferma. Continueremo a lavorare sulla nostra capacità di fornire ai clienti soluzioni di trasporto efficienti, sostenibili ed economicamente vantaggiose per dimostrare ancora di più la nostra affidabilità e il nostro impegno verso un futuro della mobilità più responsabile, innovativo e sicuro”. 

Soddisfazioni per il Leone arrivano anche dal Customer Service Management che ha registrato una crescita di fatturato del 13% rispetto al 2023. In media, più di un veicolo ogni due è venduto con un contratto di manutenzione e riparazione mentre l’85% dei veicoli immatricolati nel 2024 ha attivato i servizi digitali MAN. Inoltre, nel corso del 2024 sono stati erogati oltre 300 corsi di formazione (tecnici e non) a beneficio della rete di assistenza MAN Italia.

In primo piano

Articoli correlati

Volvo FH Aero si aggiudica il premio Green Truck 2025

Il Volvo FH Aero, detentore del record di consumo di tutti i tempi in base al Supertest di Vado e Torno, è il vincitore del premio Green Truck 2025, organizzato annualmente dalle riviste specializzate tedesche Trucker e Verkehrs-Rundschau. Il Volvo FH Aero si è inoltre aggiudicato il premio Sustain...

Carenza di parcheggi per i camion: il caso della Germania

Sono 82.500 gli stalli per mezzi pesanti mancanti lungo la rete dell’intera Germania, secondo la valutazione fatta a fine 2024 dal Ministero dei Trasporti di Berlino. Un numero già di per sé colossale, reso ancora più abnorme dal fatto che della questione si parla da almeno 10 anni.