MAN CitE

La Casa del Leone ha presentato in anteprima al salone IAA 2018 il nuovo autocarro elettrico MAN CitE. Progettato appositamente per le applicazioni urbane e sviluppato in soli 18 mesi, l’inedito veicolo da 15 tonnellate si contraddistingue per un design innovativo con accesso ribassato e introduce standard rivoluzionari in termini di ergonomia della postazione di guida, sicurezza e sostenibilità.

MAN CitE, quando ‘elettrico’ fa rima con ‘funzionale’

Il MAN CitE è concepito come veicolo a trazione completamente elettrica: l’eliminazione della catena cinematica con motore a combustione sopra l’asse anteriore ha permesso di creare un veicolo a pianale ribassato e pavimento piatto. La trazione del CitE è assicurata da un motore elettrico della gamma eMobility di MAN, posizionato centralmente. Le batterie agli ioni di litio, alloggiate sotto il telaio, garantiscono un’autonomia di circa 100 chilometri, sufficiente per le quotidiane attività in città. L’obiettivo degli ingegneri MAN era riuscire a dotare il veicolo di un allestimento standard convenzionale nonostante il suo concetto particolare; l’obiettivo è stato centrato e infatti il CitE è configurabile con tutti gli allestimenti tipici per le applicazioni urbane.

L’accesso dal lato conducente è particolarmente facile e comodo grazie al gradino ribassato. Il pavimento della cabina completamente piatto offre la massima libertà di movimento all’interno del veicolo, così il conducente può passare al lato del passeggero senza ostacoli. CitE, in virtù di una porta d’accesso scorrevole, consente di posteggiare anche in situazioni di spazio ridotto e di poter scendere e risalire sul veicolo senza problemi. L’ergonomia della cabina del nuovo MAN CitE è apprezzabile anche durante la guida, con tutti gli indicatori posti nel campo visivo diretto del conducente.

MAN CitE

Il display è completamente digitale per assicurare una visualizzazione ottimale di tutte le informazioni sulla guida. Gli interruttori sono disposti in modo logico in base alla frequenza di utilizzo e sono facili da raggiungere, così come il porta bibite e gli scomparti che, posizionati intorno all’autista, offrono spazio per diversi utensili da lavoro. Un supporto universale per tablet e smartphone sul cruscotto consente di integrarli nella postazione di lavoro in modo che i processi logistici orientati al flusso delle merci siano integrati in modo ottimale. Le prese di ricarica USB sono posizionate proprio accanto a tale supporto.

MAN CitE, massima visibilità in qualsiasi situazione

Tutta la cabina è circondata da vetri bassi per offrire al conducente la massima visibilità diretta dell’esterno. Grazie alla posizione bassa della seduta, il conducente può avere un contatto visivo con pedoni o ciclisti all’altezza degli occhi. Per consentire allo stesso tempo di vedere bene i semafori e i cartelli montati in alto, il campo visivo del parabrezza sul lato passeggero è molto alto. Nel traffico urbano non sono importanti solo la visibilità frontale e laterale, ma anche quella tutta intorno: sul CitE 18 il conducente ha a disposizione un sistema di telecamere Bird View a 360°. La vista complessiva di tutte le aree attorno al veicolo viene riprodotta sul grande display centrale del sistema integrato di intrattenimento e navigazione.

Il MAN CitE è inoltre equipaggiato con un nuovo sistema che sostituisce gli specchietti. Le telecamere poste su entrambi i lati del veicolo forniscono immagini in tempo reale su due display ben visibili al conducente. Con un solo sguardo il conducente può così rendersi conto della situazione, mentre altrimenti sarebbero necessari specchietto retrovisore, grandangolare e di accostamento. La tecnologia utilizzata per le telecamere permette di rappresentare lo spazio intorno al veicolo ad alta risoluzione a prescindere dall’illuminazione. Inoltre, rispetto allo specchietto si riducono le limitazioni dovute, per esempio, ad appannamento, sporcizia o abbagliamento del sole. In questo modo si incrementa ulteriormente la sicurezza, riducendo allo stesso tempo la probabilità di danni accidentali e di conseguenza di costi di riparazione.

MAN CitE

In primo piano

Articoli correlati

C’è una nuova concessionaria DAF a Calcinato, in provincia di Brescia

Il punto vendita e assistenza Lodotruck ha una superficie complessiva di 10.000 metri quadrati, di cui 2.000 coperti. L'officina aperta tutti i giorni feriali fino alle 19 e il sabato fino alle 12 e dedicata alla zona di competenza e una rete di altre tre officine autorizzate nelle altrettante provi...

Volvo FH Aero si aggiudica il premio Green Truck 2025

Il Volvo FH Aero, detentore del record di consumo di tutti i tempi in base al Supertest di Vado e Torno, è il vincitore del premio Green Truck 2025, organizzato annualmente dalle riviste specializzate tedesche Trucker e Verkehrs-Rundschau. Il Volvo FH Aero si è inoltre aggiudicato il premio Sustain...