Ultimi articoli

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...

La chiusura del casello di Busalla manderà in tilt Genova?

La chiusura di sette mesi, da novembre a maggio, del nodo di Busalla è legata ai lavori di riqualificazione da oltre 2,5 miliardi di euro della rete autostradale nell’area di Genova. Secondo il neopresidente di Federlogistica, Davide Falteri, "potrebbe avere conseguenze apocalittiche".

Tunnel del San Gottardo: la Svizzera ha avviato i lavori

Il governo svizzero ha stanziato due miliardi e 270 milioni di euro per la seconda galleria autostradale del San Gottardo, i cui lavori sono iniziati il 14 febbraio scorso. L’obiettivo è aprire i 16,9 chilometri della canna bis entro il 2030, così da poter mettere mano al risanamento dell’attuale tr...

In primo piano

Logistica

L’editor francese TDI apre una filiale in Italia

TDI, leader francese nelle soluzioni software di gestione dei trasporti (CMS), ha annunciato il suo arrivo in Italia con l’apertura di un ufficio commerciale a Milano. Il Country Manager a capo della filiale italiana dell’editor è Matteo Moretto, con 23 anni di esperienza nel settore dei trasporti....

DB Schenker: DSV, Maersk e MSC concorrono per l’acquisizione

Deutsche Bahn (DB) ha ricevuto diverse proposte per l’acquisizione della sua divisione logistica DB Schenker. Tra queste, si è fatto avanti un consorzio guidato dalla società finanziaria CVC Capital Partners e dalla società di asset management Carlyle, oltre al gruppo logistico DSV e ai gruppi armat...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 4
  4. 5
  5. 6
  6. 7
  7. 8
  8. 38
  9. Avanti