Ultimi articoli

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...

La chiusura del casello di Busalla manderà in tilt Genova?

La chiusura di sette mesi, da novembre a maggio, del nodo di Busalla è legata ai lavori di riqualificazione da oltre 2,5 miliardi di euro della rete autostradale nell’area di Genova. Secondo il neopresidente di Federlogistica, Davide Falteri, "potrebbe avere conseguenze apocalittiche".

Tunnel del San Gottardo: la Svizzera ha avviato i lavori

Il governo svizzero ha stanziato due miliardi e 270 milioni di euro per la seconda galleria autostradale del San Gottardo, i cui lavori sono iniziati il 14 febbraio scorso. L’obiettivo è aprire i 16,9 chilometri della canna bis entro il 2030, così da poter mettere mano al risanamento dell’attuale tr...

In primo piano

Logistica

Raben Group, un 2019 con il segno più. Si guarda al futuro

Il 2019 ha rappresentato un anno importante per Raben Group che, dopo l’acquisizione dell’italiana SITTAM, ha firmato un accordo di acquisto con Family Ehrig per acquisire il 50% delle proprie azioni in Fenthol & Sandtmann, in Germania, tra cui FKL & Kraftverkehr Ehrig e aperto il primo maga...

Sostenibilità: Ikea premia LC3, leader nel trasporto a metano

Ikea, colosso svedese nel settore dei mobili e dell’arredamento, ha premiato un’azienda di trasporti umbra, la LC3 di Gubbio (acronimo di Logicompany3), con il titolo di Iway Well Developed Supplier Unit (IWDSU), un premio pensato appositamente per i partner virtuosi che, più di altri, si sono contr...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 36
  4. 37
  5. 38