Dopo tre giorni di incontri che non hanno portato ad alcun risultato, si sono interrotte ieri le trattative per il rinnovo del contratto CCNL logistica e trasporti. Lo hanno comunicato le Segreterie Nazionali dei sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti.

I sindacati chiedono da tempo un rinnovo del contratto per il settore della logistica e dei trasporti, che contribuisce per il 10% al Pil nazionale. I punti su cui non si riesce a trovare un accordo sono gli orari di lavoro, la clausola sociale per il personale viaggiante, la richiesta di standard più alti di salute e sicurezza e di misure per ridurre la precarietà. Un altro punto su cui non si riesce a trovare un accordo è il trattamento della malattia, oltre alla richiesta di un aumento salariale del 18%.

I sindacati annunciano azioni di sciopero per sostenere le loro richieste e garantire la dignità e la professionalità dei lavoratori del settore. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato uno sciopero di 48 di tutto il personale del trasporto merci (compreso l’autotrasporto), della logistica e delle spedizioni per rilanciare la trattativa sul contratto nazionale. Lo sciopero avverrà lunedì 9 e martedì 10 dicembre 2024.

In primo piano

Articoli correlati

Il 3 aprile un nuovo incontro MIT-autotrasporto

A darne notizia è Confartigianato, che parteciperà naturalmente all'incontro. L'ultimo confronto tra le parti risale allo scorso 11 marzo. In quell'occasione, per esempio, UNATRAS aveva espresso piena insoddisfazione per l'esito del dialogo con i rappresentanti ministeriali.