I sistemi di assistenza alla guida OnGuardMAX e OnSideALERT sviluppati da ZF debutteranno sul camion elettrico Nikola a celle a combustibile a idrogeno. Il Nikola Tre FCEV è attualmente disponibile, poiché Nikola ne ha prodotte 42 unità (e ne ha vendute 35) l’anno scorso, come dichiarato dal produttore statunitense non molto tempo fa. Si tratta della prima applicazione di queste tecnologie di assistenza alla guida su un veicolo commerciale prodotto per il mercato nordamericano.

OnGuardMAX, il sistema di frenata automatica di emergenza (AEB) più avanzato di ZF con funzionalità autonoma per veicoli commerciali, è progettato per assistere i conducenti nel riconoscere e rispondere a possibili situazioni di traffico pericolose. La sua sofisticata integrazione dei dati combinata con una telecamera ad alta tecnologia e una suite radar aiutano il sistema a rilevare, classificare e reagire in modo autonomo a oggetti in movimento e stazionari come: pedoni, veicoli, motociclette e biciclette.

I sistemi di assistenza alla guida di ZF montati sui Nikola FCEV

Il sistema avvisa il conducente della presenza di ostacoli sul percorso immediato del veicolo e, se necessario, può rallentare automaticamente il veicolo o fermarlo completamente. Questo rilevamento avanzato degli oggetti e la capacità di frenata autonoma consentono inoltre al nuovo sistema ZF di contribuire a evitare o mitigare gli incidenti che coinvolgono i pedoni.

D’altro canto, OnSideALERT di ZF è un sistema di rilevamento degli angoli ciechi (BSD) basato su radar che identifica continuamente un’ampia varietà di oggetti fissi e in movimento nell’angolo cieco di un veicolo. Questa tecnologia aiuta a prevenire o mitigare le collisioni laterali.

“Siamo lieti di collaborare con Nikola per integrare queste fondamentali tecnologie di sicurezza nel loro nuovo camion a emissioni zero e introdurre una tecnologia di sicurezza innovativa nel mercato nordamericano”, ha spiegato Dirk Wohltmann, direttore dell’ingegneria, Americhe, soluzioni per veicoli commerciali, Gruppo ZF. “Le tecnologie ZF beneficiano di decenni di miglioramento e apprendimento continui e queste tecnologie non vanno solo a vantaggio dei clienti, ma anche del conducente e degli utenti della strada. Siamo entusiasti di vedere la nostra tecnologia su strada nel camion Nikola, così come nei veicoli futuri”.

“La sicurezza è di fondamentale importanza per Nikola e per i nostri clienti, e i prodotti ZF, comprese le tecnologie di assistenza alla guida dell’azienda, si integrano bene nella nostra piattaforma di camion elettrici con celle a combustibile a idrogeno di Classe 8”, ha aggiunto Pedro Garcia, responsabile globale dello sviluppo prodotto di Nikola. “Nikola e ZF sono pionieri riconosciuti nei nostri rispettivi ambiti ed è logico unirsi per fornire il miglior camion a emissioni zero sul mercato”.

In primo piano

Articoli correlati

C’è una nuova concessionaria DAF a Calcinato, in provincia di Brescia

Il punto vendita e assistenza Lodotruck ha una superficie complessiva di 10.000 metri quadrati, di cui 2.000 coperti. L'officina aperta tutti i giorni feriali fino alle 19 e il sabato fino alle 12 e dedicata alla zona di competenza e una rete di altre tre officine autorizzate nelle altrettante provi...

Volvo FH Aero si aggiudica il premio Green Truck 2025

Il Volvo FH Aero, detentore del record di consumo di tutti i tempi in base al Supertest di Vado e Torno, è il vincitore del premio Green Truck 2025, organizzato annualmente dalle riviste specializzate tedesche Trucker e Verkehrs-Rundschau. Il Volvo FH Aero si è inoltre aggiudicato il premio Sustain...