La velocità è un’arte e Petronas Lubricants International si fa promotrice di questa fusione unica con una serie di eventi che celebrano il connubio tra fluidi e dinamismo. Inaugurando questo eccezionale percorso, PLI apre le porte del suo museo e dell’azienda per accogliere appassionati e curiosi, svelando il mondo complesso e affascinante che c’è dietro i motori e la loro velocità.

Il primo Open Day si terrà venerdì 15 marzo 2024, a partire dalle ore 14, e darà ai visitatori l’opportunità di visitare non solo l’azienda ma anche di immergersi nell’esposizione di Giuliana Vaudano, artista di Pino Torinese, rinomata appassionata di motorsport. La sua abilità nell’iperrealismo cattura l’essenza dei più grandi campioni della pista, trasformando la performance sportiva in un’esperienza visiva carica di energia ed emozioni sorprendenti. La mostra temporanea è curata dall’architetto torinese Federico Bollarino, creatore del museo PLI.

Il secondo appuntamento è fissato invece per la mattina di venerdì 12 aprile 2024 alle 9:30, sempre presso la sede di Petronas Lubricants International. Un modo originale per festeggiare il Museo Heritage Highlights, situato nel Global R&T Centre di Santena (Torino), che proprio a marzo compie un anno.

“La mostra e la visita guidata all’interno di PLI offrono una nuova prospettiva per esplorare il mondo dei motori dove la velocità è un’arte”, commenta Giuseppe PedrettiRegional Managing Director EMEA di Petronas Lubricants International. “Attraverso queste iniziative vogliamo avvicinare curiosi e appassionati del settore. L’eccellenza italiana si rispecchia anche attraverso la storia dell’automobile e delle sue evoluzioni, sempre accompagnate da una tecnologia dei fluidi in continuo movimento”.

Le opere esposte non solo celebrano i successi dei piloti delle scuderie partner di Petronas, ma sono anche arricchite dall’autografo dei campioni stessi, un riconoscimento della straordinaria passione che Giuliana Vaudano dedica al mondo delle corse.

In primo piano

Articoli correlati

SOLUTRANS 2025 promette di mettere in luce un settore dinamico

Per la sua 18ª edizione, che si terrà a Lione dal 18 al 22 novembre, SOLUTRANS accoglierà i numerosi visitatori in un contesto di grandi sfide per l'industria dei veicoli industriali e commerciali, e per l'economia in generale. Mix energetico, modifiche normative europee, cybersecurity, idrogeno, i...