Sabato 8 marzo si è svolta la seconda edizione del “WoMAN’s Day”, una giornata dedicata esclusivamente alle camioniste nella cornice del circuito ACI di Lainate, in provincia di Milano. Visto l’entusiasmo con il quale è stata accolta la scorsa edizione, MAN Truck & Bus Italia ha infatti ritenuto imprescindibile ripetere il format anche quest’anno. Il folto gruppo di presenti, raddoppiato rispetto al 2024, ha potuto vivere un’esperienza all’insegna della crescita personale e professionale.

2degwoman039sday-aula

WonMAN’S Day 2025: formazione in aula e prove pratiche

Durante la mattinata, dedicata alla formazione in aula, con l’Avvocato Penalista Stefania Crespi si è discusso attivamente dei temi legati alla piramide della violenza e si sono analizzati gli strumenti per riconoscere le molestie e per chiedere aiuto in caso di bisogno. Non a caso, il tema delle molestie e della violenza è stato recentemente introdotto nel CCNL Autotrasporto e Logistica all’art.48. Il ruolo del datore di lavoro consiste dunque nel mettere in atto tutte le misure per prevenire il verificarsi di comportamenti configurabili come molestie sessuali e di promuovere e diffondere la cultura del rispetto della persona.

Dopo la sessione in aula, si sono svolte le prove pratiche che hanno coinvolto le 23 partecipanti in diversi test a bordo dei veicoli MAN, tra cui un nuovissimo eTGX 100% elettrico. I cinque esercizi effettuati hanno messo alla prova le abilità e i riflessi delle camioniste che si sono cimentate in simulazioni con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente le loro competenze in diversi contesti. 

“Sono particolarmente orgoglioso di avere ideato e organizzato anche questa seconda edizione del WoMAN’s Day, un’occasione unica per riconoscere e valorizzare il lavoro delle donne camioniste”, ha dichiarato Alessandro Smania, Direttore Marketing & Comunicazione di MAN Truck & Bus Italia. “Siamo riusciti a coinvolgere ragazze di tutte le età provenienti da varie parti d’Italia con storie e vissuti molto differenti tra loro e, seppure l’evento sia finalizzato principalmente allo sviluppo professionale delle conducenti, è incredibile il modo in cui le partecipanti hanno legato tra loro e costituito una vera e propria community.”

In primo piano

Articoli correlati

Dieci nuovi camion DAF per il Gruppo SBG

L'azienda di Fidenza ha introdotto nella sua flotta dieci nuovi veicoli del costruttore olandese, con l'obiettivo di ridurre consumi ed emissioni di CO2. Cinque FT XD 450 sono stati destinati al trasporto carburante, mentre altri cinque FT XG 530 andranno a incrementare la dotazione di mezzi per mov...